Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

UNI Europa ICTS e il suo partner sociale ETNO (l'Associazione che rappresenta gli Operatori Telefonici  europei) hanno lanciato le nuove linee guida "Good Work Good Health II" sul benessere mentale nell’ambito del rinnovato, ed in continua evoluzione, mondo del lavoro dell’informazione e della comunicazione.

La finalità del progetto, finanziato dall'UE, è quello fornire una guida a tutti i Paesi membri per tutelare il benessere mentale dei dipendenti delle Aziende ICT messo a dura prova dai profondi cambiamenti impressi dalla digitalizzazione, dai ritmi e dalla mole di lavoro.

Si è reso dunque necessario rivedere le linee guida per il “Buon lavoro e la Buona salute" (VS / 2017/0366), contenute nel primo opuscolo prodotto. Questa seconda edizione mira a fornire risposte concrete, per rispondere alle sfide della digitalizzazione e la salvaguardia della salute, con nuovi esempi di buone pratiche messe in atto da alcune importanti Aziende ICT in Europa.

Scarica documento Buon lavoro buona salute

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Progetto “Creative Skills Europe”: anche SLC CGIL ha portato il proprio contributo

  30 Settembre 2016
Il Consiglio europeo per le competenze, l’occupazione e la formazione nei settori dell’audiovisivo e dello spettacolo dal vivo ha pubblicato nel mese di giugno il documento conclusivo, ora disponibile anche in italiano, scaturito dal progetto “Creative Skills Europe” ...

TV e media on line: valutazioni sulle proposte della Commissione Europea

  24 Giugno 2016
La Commissione europea ha proposto un aggiornamento della normativa che disciplina il settore audiovisivo al fine di stabilire norme più eque per tutti gli operatori, promuovere i film europei, tutelare i minori e contrastare l’incitamento all'odio, in particolare co...

I sindacati europei chiedono assistenza e diritti per i rifugiati

  16 Giugno 2016
Il 15 Giugno si è riunito a Roma il Movimento Sindacale Europeo, guidato dalla CES, per discutere del drammatico tema dei rifugiati e promuovere azioni per l’assistenza, il riconoscimento dei diritti e l’integrazione. L’UNHCR ci dice che nel solo 2016 sono 208.150 i...

Meeting europeo sui lavoratori atipici organizzato da Slc

  5 Maggio 2016
Massimo Cestaro ha aperto i lavori del meeting europeo sui lavoratori atipici che si è tenuto a Roma nelle giornate del 7 e 8 aprile 2016. L’incontro, organizzato da SLC nell’ambito di un progetto europeo promosso da FIA, FIM e UNI MEI, aveva l’obiettivo di portare...

Video Trattato di Roma 1957

  4 Aprile 2016
[caption id="attachment_9564" align="aligncenter" width="480"] Rome, 14 March 2016 Sheraton Rome Hotel 4th Uni Europa Conference[/caption] Riproduzione video