Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Dopo la riforma dell'editoria le edicole accettano la sfida sul futuro e promuovono una rete innovativa di informazione, cultura e servizi. Il Sinagi, affiliato Slc Cgil, promuove un incontro che si terrà a Roma, mercoledì 12 luglio, ore 16, presso la Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1, dal titolo "Dai giornali ai film, passando per libri e posta".

Il SINAGI, Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia, nel quadro di valorizzazione e modernizzazione del ruolo e della funzione della rete costituita dalle edicole, ha avviato un percorso per proporre quest’ultima come centro polifunzionale per la diffusione dell'informazione e della cultura a mezzo stampa, e per i servizi diretti al cittadino.

L’incontro del 12 luglio sarà l’occasione per presentare pubblicamente i nuovi scenari distributivi che rivoluzioneranno un luogo simbolo della socialità e della distribuzione culturale italiana.

Un’edicola 4.0, un nuovo centro anche di servizi al cittadino, si affaccerà sul mercato della fruizione di testate giornalistiche, libri, home-video, musica, grazie all’intesa con operatori innovativi e joint venture con i produttori di contenuti.

La collaborazione tra i soggetti che hanno reso possibile l’avvio di questo ambizioso progetto della promozione di una rete innovativa di informazione, cultura e servizi costituita dalle edicole sarà oggetto dell’incontro del 12 condotto da Fabio Sebastiani, giornalista, direttore Radio Rete Edicole, l’emittente ufficiale del Sinagi.

Intervengono:

Giuseppe Marchica – Segretario Generale SINAGI

Amilcare Digiuni – Segreteria SINAGI

Marco Bacchetta – Presidente QRPOSTE

Giorgio Leopardi – Produttore cinematografico e presidente Giorgio Leopardi Cinematografica

Antonio Monaco - Associazione Italiana Editori

Massimo Celentano - Responsabile Reti Qui Financial Imel (MasterCard)

Attilio Serrone - amministratore delegato Qui Financial Imel (MasterCard)

Sandro Barbieri – A.D. Italia di Sogea Liberty Lloyds

Paolo Ghinolfi - Amm. delegato Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Elena Scolari - Resp. Commerciale Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Gianni Campici - Direttore di rete Extrabanca

Francesco Paladino - Presidente Arnia Cinematografica

Yuri Gagliardi (software) e Simone Proia (hardware): programmatori informatici della innovativa applicazione informatica Qrtrack usata per tutte le funzioni e collegata al  GPS.

Tra gli ospiti:

Riccardo Borg, direttore generale Universal Pictures Italy

Laudadio Felice , Produttore e sceneggiatore e giornalista

Pupi Avati, Regista e produttore

Brancaleoni Carlo,  RAI Produzione esordio e sperimentali

Alessandro Haber, regista e produttore

Debora Caprioglio, attrice

Pastorini Lidia, delegata UNICEF

Giuseppe Davoli, regista

Info:

Sinagi Nazionale - Via Gregorio VII, 350 - 00165 Roma Tel: 06.6623198 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica la locandina definitiva: locandina evento Sinagi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...

Cineaudiovisivo, al via la trattativa interpreti

Nella giornata di oggi, giovedì 6 aprile 2023, si è tenuto l’incontro tra ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL insieme alla delegazione di rappresentanti degli interpreti, per illustrare la piattaforma di regolamentazione...

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...