Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno scritto a Mibac Direzione Generale Cinema, Regione Lazio e Anica per chiedere un deciso intervento sulla casa di produzione Pupkin Production, fondata dal regista Gianni Zanasi, a causa dei reiterati mancati pagamenti per il film “La regola d’oro” di Alessandro Lunardelli. La Pupkin ha prodotto registi quali, oltre lo stesso Zanasi, Claudio Giovannesi, Massimo Venier, Francesco Bruni, Lucio Pellegrini.

“Già a febbraio, a fronte delle promesse di pagamento della società, lavoratori e sindacato avevano sospeso lo sciopero previsto e consentito l’ultimazione delle riprese. La Pupkin ha versato importi ridicoli alla maggioranza dei lavoratori e risolutivi soltanto verso pochi di essi. Nulla è cambiato in questo mese – dichiarano le segreterie nazionali dei sindacati di categoria.

“È intollerabile che società di produzione che usufruiscono di fondi pubblici non facciano fronte ai pagamenti dovuti a tecnici e maestranze, compiendo una grave inadempienza contrattuale e spostando completamente su di loro il rischio d’impresa, e continuino a produrre sotto altro nome come se niente fosse.”

“Pertanto, appellandoci a quanto previsto dall’art 5 co 2 del DPCM 11.7.2017, dall’art.1 co.1 del DM 303 del 14.7.2017, chiediamo che al film “La regola d’oro” non venga concessa la nazionalità italiana, con quanto ne consegue in tema di benefici di legge. Riteniamo, inoltre, necessario che le istituzioni provvedano a valutare quanto previsto dalla L. 220 del 2016 in termini di sanzioni da applicare alla Pupkin. Così come, per quanto previsto dalla Legge Regionale Lazio 13 aprile 2012 n.2, artt. 2 co.1 e co. 2 lett. a), riteniamo necessario che la Regione Lazio commini una sanzione nei confronti della società e che si anteponga il pagamento dei lavoratori.” 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Confronto CCNL Fondazioni Lirico Sinfoniche

  14 Gennaio 2017
E' proseguito il confronto con ANFOLS sui rilievi fatti dal MEF sul CCNL Fondazioni LS, trattativa finalizzata allo sblocco del contratto. Il Ministro ha stanziato con proprio decreto la somma residua del 2016, a cui si aggiungono ulteriori 2 milioni derivati dalla...

Spettacolo: Bizi a Franceschini, consideri gli artisti dei lavoratori

  21 Dicembre 2016
"Ieri il Ministro Franceschini, agli Stati Generali della Cultura del Sole 24 ore, ha affermato che è possibile estendere ai teatri l’Art Bonus. Una buona notizia per il comparto della prosa, anche se dobbiamo capire a chi verrà concessa tale possibilità – dichiara E...

Fondazioni liriche: scarsi fondi alle fondazioni con esuberi

  19 Dicembre 2016
"Domani si terrà l’iniziativa “Stati Generali della Cultura, nuova economia dell’arte e della musica” promossa dal Sole 24 ore. Ma qual è lo stato del settore musicale nel Paese? E soprattutto, qual è la condizione dei lavoratori che vi operano?" si chiede Emanuela B...

Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche

  15 Dicembre 2016   Comunicati stampa
Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Mag...

X Factor cerca musicisti gratis?

  5 Dicembre 2016
"X Factor", trasmesso da Sky e prodotto da Fremantle Media, sarebbe in cerca di musicisti per suonare dal vivo durante il programma a cachet zero, cioè gratis. Così si legge in un blog. Com'è possibile che proprio un programma che vuole scoprire nuovi talenti musica...

Presidio Fondazioni Lirico Sinfoniche 13 dicembre Mibact

  1 Dicembre 2016
Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 14.30 si svolgerà un presidio sindacale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, presso la sede del MIBACT in piazza S. Croce in Gerusalemme, a Roma, in occasione del previsto incontro con il Direttore Generale, dott. Onofrio Cutaia. La...