Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

"Nell'iniziativa di oggi, abbiamo ottenuto importanti convergenze per il settore con gli interlocutori delle associazioni di produttori e industriali - lo afferma Emanuela Bizi in chiusura di “Salviamo il genio. Diritti e tutele per il lavoratori della cultura” giornata di lavori su finanziamenti pubblici, contrattazione e intese collettive, diritto d’autore e diritti connessi, tutele cui hanno partecipato, oltre ad una nutrita platea di lavoratori, anche ANICA, APA, AGIS, Legacoop cultura, Confindustria Radio Tv, CNA audiovisivo, APE Italy.
 
"Abbiamo condiviso la consapevolezza di considerare il contratto nazionale del lavoro come riferimento di regole certe per il settore e quale adeguato sistema di tutele per i lavoratori."
 
"Questo - conclude Bizi - ci impegna a proseguire un percorso di confronto con le controparti per l'inclusività da un lato e dall'altro con le istituzioni affinché riconoscano l'atipicità del settore fornendolo di specifiche tutele che prescindano dal rapporto di lavoro in essere, in analogia a quanto attua l'Enpals da oltre 60 anni."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica: con ritardi nei pagamenti si bloccherà attività degli ippodromi

  27 Aprile 2018
I lavoratori del coordinamento nazionale dell’Ippica hanno espresso forte preoccupazione per una situazione del settore degenerata e immobile ormai da molti anni e hanno chiesto un intervento deciso delle segreterie nazionali al fine di evidenziare responsabilità e c...

Teatro: firmato dopo 10 anni il rinnovo del Ccnl

  20 Aprile 2018
Il 18 aprile scorso, a Roma, nella sede dell’AGIS, la Federazione dello Spettacolo dal vivo (FEDERVIVO), insieme a PLATEA, AIDAP, ANCRIT, ANTAC, ASTRA, ISP, ossia le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazio...

Diritto d'autore: si rischia il liberi tutti

  18 Aprile 2018
Con la legge 14 dicembre 2017, n. 124, lo Stato italiano ha recepito la Direttiva Barnier sulla gestione collettiva del diritto d’autore nel senso di un superamento dell’esclusiva della SIAE. Abbiamo già osservato come non fosse necessario né opportuno aprire al merc...

Musica: Guida per viaggiare con strumenti musicali contenenti parti di specie protette

  21 Marzo 2018
Viaggiare con uno strumento musicale può diventare complicato se il tuo viaggio comporta l'attraversamento di confini internazionali. Se il tuo strumento contiene parti di specie protette ai sensi della “Convenzione sul commercio internazionale in via di estinzione S...

Sport: seminario "Tutelare i diritti di chi lavora nello Sport"

  15 Marzo 2018
Con l’obiettivo di conoscere le norme che regolamentano il diritto del lavoro nello sport e costruire le condizioni per dare tutela a chi vi lavora, la segreteria Nazionale SLC ritiene indispensabile fornire a tutte le strutture territoriali le conoscenze di base per...

Fondazioni liriche: comunicato incontro Anfols su Ccnl

  2 Marzo 2018   Comunicati stampa
Le Segreterie Nazionali di Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil, Fials Cisal, nella giornata del 1° marzo si sono incontrate presso l’Agis con la delegazione dell’Anfols per concordare le proposte per la rimozione dei rilievi posti al CCNL, sottoscritto in data 2014, da...