Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL
Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fondazioni Lirico-Sinfoniche verso la mobilitazione per il contratto
1 Luglio 2024
Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil registrano con disappunto che: - nonostante l’impegno profuso dalle parti per trovare un accordo economico in linea con i parametri del pubblico impiego relativo al triennio 2019-2021 e aver siglato un cont...
Cineaudiovisivo, mai più lavoratori senza tutele
26 Giugno 2024
Ieri si è svolto un incontro presso il ministero della Cultura alla presenza dell'on. Mazzi e del direttore generale dello Spettacolo dal vivo Antonio Parente a cui compete la redazione del Codice dello Spettacolo, nel quale vengono indicati gli strumenti per il sost...
Arena di Verona, contro infiltrazioni mafiose serve massima coesione
25 Giugno 2024
Slc Cgil, “Non si può più attendere. Chiediamo da tempo alle Istituzioni soluzioni urgenti per un gioiello da salvaguardare” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 24 giu - Non cessa la preoccupazione della Slc Cgil per il caso Arena di Verona. “Un gioiello da salvaguardare - dice...
Ai e Diritto d’autore: sindacati e Anica si accordano per tutela interpreti ed esecutori
14 Giugno 2024
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 14 giu - Novità nella cessione dei diritti d’autore nel settore dello spettacolo e del doppiaggio in particolare, relativi ad interpreti ed esecutori. L’Anica ed i sindacati di settore, Slc, Fistel e Uilcom, hanno appena sottoscritto un accord...
Fondazioni lirico-sinfoniche: lo stato di agitazione resta aperto
5 Giugno 2024
Le scriventi Segreterie unitamente al Coordinamento Nazionale, riscontrato che, nell’incontro tenutosi il 29 maggio u.s. presso il Ministero della Cultura alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Onorevole Gianmarco Mazzi, del Direttore generale Spettacolo, Ant...
Contratto Fondazioni lirico-sinfoniche: Indetto da Slc, Fistel, Uilcom lo stato di agitazione
23 Maggio 2024
(U.S SlcCgil) -Roma 23 mag - Slc Cgil, FistelCisl, UilcomUil hanno indetto lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche. La decisione, emersa oggi dal coordinamento unitario tenuto a Roma, è motivata dal grave ritardo d...