Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: Fus insufficiente. Portarlo a livelli europei

  16 Febbraio 2018
L'importo del Fondo Unico per lo Spettacolo pari a 333.941.798 €, comunicato oggi dal Ministro dei Beni e delle attività culturali, è inferiore a quello dell'anno scorso che era stato oggetto di un aggiunta straordinaria. Le risorse stanziate sono complessivamente in...

Manifesto Tre obiettivi per la cultura

  15 Febbraio 2018
Slc Cgil ha sottoscritto il manifesto di Culture Action Europe in occasione delle elezioni politiche 2018: chiediamo ai candidati di tutti gli schieramenti un impegno a sostenere nella prossima legislatura, un incremento della quota di bilancio pubblico nazionale ded...

Fondazioni liriche: lettera per Anfols

  26 Gennaio 2018
Le scriventi Segreterie Nazionali, preso atto delle dimissioni del Presidente dell’ANFOLS, esprimono grande preoccupazione per la situazione di stallo che si è venuta a creare. A partire dal fatto che il CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, firmato nel luglio del...

Spettacolo: osservazioni sulla legge di stabilità

  10 Gennaio 2018
La legge di stabilità 2018 contiene numerose novità riguardanti, tra le altre, il lavoro. In generale ci sono interventi sugli ammortizzatori (CIGS e deroga), interventi sull'adeguamento della speranza di vita per il 2019, sull'APE, sgravi contributi per l'assunzione...

Sport: presentazione ricerca e questionario Nidil e Slc

  10 Gennaio 2018
PER TE LO SPORT È UN LAVORO? I lavoratori occupati nel mondo dello sport. Oltre un milione senza diritti e senza tutele  Venerdì 12 gennaio 2018, ore 12 Roma, via de Frentani 4/a, Saletta delle Regioni Guarda lo spot qui: spot "Lo sport per te è un lavoro"? NIdi...

Spettacolo: comma legge stabilità danneggia musicisti e attori

  5 Dicembre 2017
“Un comma della legge di stabilità consegnerà definitivamente il settore dello spettacolo all’irregolarità, nonostante i dati della ricerca Vita d’artisti promossa da Slc Cgil, rilevino una realtà devastante per gli artisti (i musicisti lavorano in nero nel 50% dei c...