Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le Fondazioni Liriche da tempo sono interessate da una crisi debitoria, principalmente dovuta alla progressiva riduzione delle risorse pubbliche.
La legislazione fino ad oggi ha indicato la soluzione a questo problema nel taglio del costo del lavoro.
Ma questo rimedio ha comportato la perdita di posti di lavoro e la riduzione degli stipendi dei lavoratori. Abbiamo perso così i corpi di ballo, esternalizzato servizi, aumentando la precarietà.
Ora, mentre il Parlamento definisce una nuova legge per lo spettacolo, pur giudicando positivamente l’intenzione di stralciare il debito delle Fondazioni, non possiamo che esprimere la nostra preoccupazione nel leggere che si manifesta l’intenzione di mantenere le disposizioni della legge 160/2016, in particolare la possibilità di declassare le Fondazioni Liriche, che non saranno in equilibrio finanziario, a teatri di tradizioni. Nulla si dice sulle risorse e sulla governance di questi teatri. Il declassamento di una Fondazione Lirica a Teatro di Tradizione non potrà garantire il livello qualitativo offerto. La riduzione delle risorse conseguente, oltre che sulla produzione si abbatterà sui lavoratori. Non sarà possibile mantenere il modello della Fondazione Lirica, basato sulla stabilità.
Noi chiediamo invece di discutere una vera riforma delle Fondazioni Liriche, che abbia come base la garanzia delle risorse necessarie in ambito pluriennale, con un forte coordinamento di quelle nazionali e locali. E’ infatti necessario stabilire, oltre che l’incremento del FUS, anche la quota spettante alle istituzioni locali che deve essere garantita anche nei tempi di effettivo pagamento.
Va garantita anche una governance maggiormente trasparente e una miglior vigilanza da parte del Ministero.
E’ necessario rilanciare il ruolo della lirica nell’ambito musicale, per tornare ad essere un Paese che attrae le eccellenze e bloccare l’attuale fuga degli artisti. Va ricordato che le attuali retribuzioni degli artisti non sono al livello di quelle europee.
Esprimiamo contrarietà all’intenzione di separare le Fondazioni Liriche dai restanti soggetti che hanno accesso al FUS.
Ricordiamo che le Fondazioni Lirico Sinfoniche sono solo 14, e non coprono equamente il territorio nazionale.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL FIALS-CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lavoratori Spettacolo. Dal decreto Cura Italia al decreto Ristori bis

Le indennità Covid 19 LAVORATORI SPETTACOLO  Dal Decreto Cura Italia al Decreto Ristori bis 1) DECRETO CURA ITALIA Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 A chi spetta l’indennità di marzo di 600 euro Art. 38 Ai lav...

Lettera al ministro su decreto ristori per i lavoratori dello sport

  20 Novembre 2020   sport produzione culturale
Egr. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili c.a. Capo Dipartimento per lo Sport Dott. Giuseppe Pierro c.a. Consigliere Giuridico Ministro dello Sport Dott. Dario Simeoli Ogg...

Comunicato indennità onnicomprensiva lavoratori spettacolo.

INDENNITÀ ONNICOMPRENSIVA Decreto legge 14 Agosto 2020 Anche i lavoratori dello spettacolo con contratto in essere alla data del 15 agosto, hanno diritto all’indennità onnicomprensiva prevista dal Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazion...

Spettacolo. Franceschini ancora assente.

Roma13 novembre 2020 Comunicato Stampa Slc Cgil Spettacolo: Ancora una volta il Ministro Franceschini si sottrae al confronto con i sindacati. Vista la situazione gravissima che impatta su tutto il settore dello spettacolo, nei mesi scorsi, e anche re...

Richiesta congiunta al governo di tutele per il cineaudiovisivo.

Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo Via Veneto 56 00187 Roma Al Ministro della Salute Roberto Speranza Lungotevere Ripa 1 00153 Roma e p.c. al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini Via del Collegio...

Comunicato su Indennità Onnicomprensiva Lavoratori Spettacolo

LAVORATORI SPETTACOLO Indennità onnicomprensiva prevista dal decreto “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” Care compagne e cari compagni, in questi giorni abbiamo inviato numerose segnalazioni a soggetti politici e responsabili Inps per sana...