Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il percorso legislativo del Codice dello Spettacolo, in considerazione di quella che si conferma essere l’intenzione del legislatore, ovvero quella di mantenere la possibilità di declassare le Fondazioni Liriche e di creare un comparto separato per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, ci impone di continuare con le iniziative di contrasto.
Pertanto invitiamo i territori a contattare con urgenza i sindaci e i Presidenti, e i Parlamentari, in particolare i Senatori delle Regioni interessate, per spiegare le motivazioni delle nostre proteste e la nostra preoccupazione (con Regioni e Comuni porre anche il problema che ricadrà su di loro il sostegno del teatro a fronte della riduzione del FUS).
L’iter legislativo si sta concludendo in VII Commissione, ma sappiamo che la maggior parte degli emendamenti è stata respinta. La proposta di legge passerà successivamente in aula per il voto parlamentare.
E’ fondamentale che in questo momento tutti i teatri lirici si muovano con forza, perché crediamo sia evidente la pericolosità costituita dalla legge 160 in vigore che disciplina l’emanazione di un regolamento che definisca i criteri per il mantenimento dello status di Fondazione Lirica e l’iter legislativo del Codice dello Spettacolo.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTeL‐CISL UILCOM‐UIL FIALS‐CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Circhi: Ente Circhi sottoscriva Ccnl

  10 Gennaio 2019   circo
"Il dibattito sulla presenza degli animali negli spettacoli circensi è profondamente sbagliato e riduttivo: ovviamente anche questo settore si evolve, esiste un circo con gli animali e un circo contemporaneo che rinuncia ad essi, portando al centro l’uomo artista e c...

Fondazioni liriche: lettera aperta al Presidente della Repubblica

  7 Dicembre 2018   Spettacolo Comunicati stampa
Le maestranze del Teatro alla Scala di Milano, in occasione della prima, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, una lettera aperta di Slc Cgil nazionale, in cui si avanza la richiesta “di operare in difesa di un comparto importan...

Cinema: annullati scioperi troupe

  4 Dicembre 2018   Comunicati stampa cinema troupe
I sindacati sono stati invitati ad un incontro di chiarimento da una delegazione di Anica, Apt e Ape, presenti in forma particolarmente rappresentativa, con cariche ai più alti livelli delle suddette associazioni." Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazio...

Cinema: altri 9 giorni di sciopero a dicembre delle troupes

  29 Novembre 2018   Comunicati stampa cinema troupe
L’assemblea dei lavoratori ha accolto la proposta di sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil e delegazione trattante di continuare lo stato di agitazione del settore con ulteriori 9 giornate di sciopero nel corso del mese di dicembre e la sospensione delle prest...

Cinema: domani fermi per sciopero set film e serie tv contro mancato rinnovo Ccnl

  27 Novembre 2018   Comunicati stampa cinema
Domani, mercoledì 28 novembre, i lavoratori delle troupe sui set, laboratori, teatri di posa, scioperano per l’intera giornata e con sospensione delle prestazioni straordinarie, per protestare contro le costanti inadempienze contrattuali, mancati pagamenti e versamen...

Marina Abramovic: sottoscritto accordo con Palazzo Strozzi per artisti

  23 Novembre 2018
SLC CGIL ha sottoscritto un accordo con Palazzo Strozzi relativo alla mostra “Marina Abramovic The Cleaner”, che supera il trattamento lavorativo precedente, a “prestazione” con pagamenti diversi per le performances e senza l'assicurazione di un minimo di giornate la...