La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi.
E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate erogazioni e si voglia, per l’ennesima volta mettere le mani nelle tasche dei lavoratori, invece di agire nei confronti delle gestioni, e quindi dei sovrintendenti e dei consigli di indirizzo, chiedendo anche il danno erariale.
E’ incredibile infatti che nessuno si sia accorto di questi errori, neppure nei Consigli di Indirizzo e che ti tale irregolarità non si sia accorta neppure la Corte dei Conti.
Ritengo che questa richiesta debba essere respinta da tutti i lavoratori delle Fondazioni Liriche Sinfoniche con una manifestazione nazionale ed uno sciopero.
Non va infatti dimenticato che ad oggi, il CCNL, che metterebbe in sicurezza una parte degli integrativi, non è ancora stato validato.
Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Ippica, sciopero generale il 30 giugno
22 Giugno 2022
Per l'esito dello sciopero del 30 giugno, clicca qui
Si è tenuto ieri, 21 giugno, il coordinamento straordinario dei lavoratori del settore ippico, per organizzare e rafforzare le azioni di contrasto al disegno delle società di corse di sostituire unilat...
Ippica, convocato un coordinamento straordinario
20 Giugno 2022
IPPICA, CONVOCATO COORDINAMENTO STRAORDINARIO
Si è svolto oggi il previsto incontro con la Dirigente del MIPAAF dott.ssa Teresa Nicolazzi. Il Ministero ha ascoltato le ragioni dei lavoratori che stanno portando avanti la vertenza cercando di capirne le motiva...
I lavoratori dello spettacolo non sono privilegiati
6 Giugno 2022
SPETTACOLO: LAVORATORI PRIVILEGIATI? DI MARCO (SLC CGIL), LUOGHI COMUNI MIOPI E DATATI
Come sindacato troviamo che il dibattito circa le condizioni di vita e di lavoro degli interpreti in Italia, sviluppatosi nelle ultime settimane sui media e sui social, abbia amp...
Sport, siglata l'ipotesi di accordo sul CCNL
1 Giugno 2022
Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale...
The Space Cinema, indetto lo stato di agitazione
24 Maggio 2022
Spett.le The Space Cinema c.a. dott. Rossignoli
Spett.le Anec c.a. dott. Gialdini
e p.c. lavoratori di The Space Cinema
OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione
Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e L...
DDL Spettacolo, serve un confronto serrato col Governo
19 Maggio 2022
Mercoledì 18 maggio è stato approvato al Senato il Ddl Spettacolo. La Slc Cgil saluta questo evento come il primo passo decisivo per una riforma da lungo tempo voluta dai lavoratori e dalle lavoratrici del settore.
Molto rimane ancora da fare. Al risultato ottenuto...