La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi.
E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate erogazioni e si voglia, per l’ennesima volta mettere le mani nelle tasche dei lavoratori, invece di agire nei confronti delle gestioni, e quindi dei sovrintendenti e dei consigli di indirizzo, chiedendo anche il danno erariale.
E’ incredibile infatti che nessuno si sia accorto di questi errori, neppure nei Consigli di Indirizzo e che ti tale irregolarità non si sia accorta neppure la Corte dei Conti.
Ritengo che questa richiesta debba essere respinta da tutti i lavoratori delle Fondazioni Liriche Sinfoniche con una manifestazione nazionale ed uno sciopero.
Non va infatti dimenticato che ad oggi, il CCNL, che metterebbe in sicurezza una parte degli integrativi, non è ancora stato validato.
Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Il lavoro nello spettacolo alla mostra del cinema di Venezia
3 Settembre 2021
Nella giornata di ieri, giovedì 2 settembre 2021, nelle Giornate degli Autori della 78. edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato ospitato l’incontro Il Pnrr per la cultura: protagonista il lavoro. L’evento, organizzato da Slc Cgil e Anac (Asso...
La Slc Cgil alla 78. Mostra del Cinema di Venezia
31 Agosto 2021
Il PNRR per la cultura: protagonista il lavoro Lido di Venezia, - spazio Italian Pavilion, Hotel Excelsior 2 settembre 2021, ore 11.30
Presiedono: Sabina Di Marco (Segretaria nazionale Slc CGIL), Francesco Ranieri Martinotti (ANAC)
Intervengono: Lorenzo Casini...
Cineaudiovisivo, sollecito per The Space Cinema
6 Agosto 2021
Roma, 6 agosto 2021
Spett.le The Space Cinema c.a.
Dott. Stefano Rossignoli Dott. Claudio Corrias Dott.ssa Cristina Lipford
OGGETTO: incontro su riaperture
Con la presente sollecitiamo l’incontro sulle riaperture sul quale, a fronte delle ripetute richieste d...
Applicazione norme di sicurezza e green Pass ai lavoratori dello spettacolo
6 Agosto 2021
A fronte di continue segnalazioni ricevute da parte di lavoratrici e lavoratori che denunciano la richiesta da parte di alcune aziende/organizzatori di spettacoli di fornire il certificato vaccinale (c.d. green pass) rendendolo obbligatorio per poter lavora...
Produzione culturale. No al Green Pass preassuntivo.
3 Agosto 2021
GREEN PASS PREASSUNTIVO
Arrivano notizie dai lavoratori che qualche azienda avrebbe iniziato a richiedere l’esibizione del certificato vaccinale prima dell’assunzione. Non esiste alcuna norma che legittimi questa richiesta.
Essendo una scelta unilaterale pos...
Sport, la riforma entrerà in vigore il primo gennaio 2023
23 Luglio 2021
UN SUCCESSO DELLA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI SPORTIVI Sindacati: ora convocare al più presto tavolo di confronto con sottosegretaria Vezzali, Ministro del Lavoro e parti sociali
L'approvazione, dentro il decreto sostegni bis, della nuova data di applicazione de...