Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Dopo l'alta adesione allo sciopero dell'8 febbraio indetto dalle Segreterie Regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials, le lavoratrici e i lavoratori dell'Accademia di S. Cecilia scioperano domani 14 febbraio nelle seguenti modalità: il Coro sciopererà in occasione della prima esibizione presso l'Auditorium Rai di Torino dove è in programma l’oratorio Die Schöpfung (La Creazione) di Haydn. I dipendenti amministrativi e i tecnici scioperano per due ore a fine turno, i professori d’orchestra sciopereranno in occasione del primo appuntamento di Mozart in viaggio da Parigi a Linz, in programma presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma.

Numerosi e costanti, gli attestati di solidarietà che stanno giungendo ai lavoratori dell’Accademia da parte dei colleghi di altre Fondazioni Lirico Sinfoniche, tra cui il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Bellini di Catania e dai membri del Coordinamento unitario nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche.

“È aberrante dichiarare che la riduzione dell'organico, che pertanto non viene negata, sia dovuta alla volontà di non spendere soldi inutilmente. Per il settore lirico sinfonico, l'investimento sulle professionalità artistiche non può essere considerato un costo, ma il prodotto che permette di raggiungere risultati di qualità eccellenti – dichiarano Fabrizio Micarelli e Nadia Stefanelli di Slc Cgil Roma e Lazio.

“La responsabilità di quanto sta avvenendo, continuano, va imputata ad una dirigenza sorda, che forse ha fatto il suo tempo, non all’altezza di mettere in campo un progetto organico e più ampio e che non intende ascoltare le rivendicazioni degli artisti.”

“Altri sono gli ambiti su cui si può e si deve intervenire per il rilancio della Fondazione, a cominciare dal ritiro della delibera del CDA, lo sblocco del turnover e una programmazione che copra l’intero anno. Sarebbe opportuno puntare  ad una nuova  politica di marketing per riavvicinare il pubblico da un lato ed attirare nuovi capitali privati e sponsor dall’altro, che faciliterebbero anche la partecipazione a tournee internazionali.”

“E’ nostra intenzione, concludono i due sindacalisti, coinvolgere le Istituzioni Locali e Nazionali, in qualità di soci finanziatori della Fondazione per salvaguardare e rilanciare l'Accademia nel suo complesso. L’attacco alle piante organiche stabili dell’accademia Nazionale di Santa Cecilia, a favore di aggiunti precari, è l’inizio di un lento declino già visto in altre Fondazioni, a cui nessuno potrà rimanere insensibile.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura

  4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...

Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore

  27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura", Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli e condivide l'esortazione del Direttore Generale. Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...

Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato

  27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...

Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato

  25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura". La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...

Fondazioni lirico sinfoniche: Cestaro, nel Decreto del Fare altra norma incostituzionale

  23 Settembre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL   Fanno benissimo a protestare domani i lavoratori dei Teatri Lirici, aderendo alla manifestazione che abbiamo organizzato con gli altri sindacati del settore. Non si capiscono i motivi di una sort...

Fondazioni lirico sinfoniche: Presidio a Roma il 24 settembre

  20 Settembre 2013
MOBILITAZIONE LAVORATORI FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE PRESIDIO SENATO 24 SETTEMBRE ORE 13.30 PIAZZA DELLE CINQUE LUNE - ROMA Siamo a registrare abissali distanze e distonie tra gli emendamenti presentati in VII Commissione Cultura Senato da alcune forze politico-p...