Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Roma, 9 giugno 2014, ore 11
FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala al primo piano della FNSI in Cso Vittorio Emanuele II 349, per illustrare le posizioni del Sindacato in merito al Decreto Legge n.83, licenziato il 31 maggio e in iter alla Camera dei Deputati.

Il Ministro Franceschini, senza un reale confronto con le Organizzazioni Sindacali e ignorando del tutto le osservazioni in merito delle parti sociali, ha messo in iter parlamentare provvedimenti in materia di organizzazione e funzionamento delle Fondazioni Lirico Sinfoniche (Art. 5) pesantemente negativi per un governo, un riequilibrio e un rilancio delle stesse.

Il Decreto, con pretesa di determinare soluzioni ultimative, sostituendosi ai Ministeri chiamati in causa con l'istanza di interpello avanzata dai sindacati, interviene sulle materie della Legge 112 ripercorrendo pertanto posizioni invasive e lesive sia dal punto di vista normativo che contrattuale sulle Fondazioni Lirico Sinfoniche già contrastate nelle varie Legislature di Centro-Destra.

Inoltre, entrando nelle more del Ccnl appena rinnovato, nel caso delle Fondazioni identificate come "speciali", prevede un autonomo contratto di lavoro che disciplina a un unico livello aziendale tutte le materie regolate dal Ccnl di Settore e dagli accordi integrativi aziendali, destrutturando nei fatti il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento siglato fra le parti sociali il 14 aprile u.s.

Le Organizzazioni Sindacali intendono contrastare con tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta il procedere unilaterale del Ministero nella salvaguardia delle Fondazioni Lirico Sinfoniche minacciate dai procedimenti di liquidazione coatta amministrativa tutelando in tutta la loro articolazione nazionale questi elementi di straordinaria eccellenza culturale riconosciuti nel mondo.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Opera di Roma: Cestaro (Slc Cgil), obiettivo è rendere teatri scatole vuote

  2 Ottobre 2014
Leggo le agenzie nelle quali si riporta la decisione del C.d.A. del Teatro Dell'Opera di Roma di procedere al licenziamento collettivo di Coro e Orchestra. Spero che oggi, finalmente, dopo una sequenza interminabile di bugie distribuite a piene mani ai cittadini di R...

Opera di Roma: operazione verità su gestione Fuortes

  31 Luglio 2014
“Il Sovrintendente dell’Opera di Roma Carlo Fuortes è rappresentato dai mass-media, a partire dalla carta stampata, come persona molto competente per il ruolo che ricopre e cosi dicasi per le Istituzioni di Roma Capitale (dal Sindaco all’Assessore alla Cultura) che p...

Fondazione "Carlo Felice": verbale di accordo

  30 Luglio 2014
Si pubblica il verbale d'accordo su rinnovo contratto di secondo livello, pensionamenti sottoscritto con la Fondazione lirico sinfonica Carlo Felice. Scarica il documento: VERBALE DI ACCORDO CON OO SS

Cultura: Bizi (Slc Cgil), per il Mibact progetti culturali solo a carico degli artisti

  29 Luglio 2014
“Abbiamo letto l’avviso pubblico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che si rivolge ad artisti che intendano realizzare progetti culturali nelle fasce tra le ore 20.00 e le 22.00 presso 32 luoghi culturali elencati, quali ad esempio l’are...

Teatro dell'Opera di Roma: per l'Slc Cgil è ennesima ferita aperta nel panorama culturale romano

  22 Luglio 2014
"Il caso teatro dell'Opera è l'ennesima ferita che si apre nel panorama culturale romano e, nello specifico, l'ennesimo tentativo di destrutturare il sistema dello spettacolo dal vivo della Capitale, se si considerano anche le ultime vicende legate al teatro Eliseo"...

Accordi Fondazione Teatro San Carlo di Napoli

  17 Luglio 2014
Si allegano accordi sottoscritti per il Teatro San Carlo. Scarica l'accordo sul Ccnl: teatro san carlo verbale di accordo ccnl Scarica l'accordo integrativo: teatro san carlo accordo integrativo + tabella b e c