Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

L'11 gennaio si è tenuta una riunione tra SLC e NIdiL, presente la CGIL Nazionale, e si è definito quanto segue.
Considerato che l'SLC e la CGIL Nazionale hanno avviato un Progetto per riconoscere i diritti per dare rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori che operano nel mondo dello sport, e che analogo lavoro è stato avviato da NIdiL Nazionale, definendo un "Piano di Lavoro" capace di affrontare le diverse e complesse problematiche che riguardano il mondo dello sport.
Pensiamo che per questo sia necessario definire un Progetto finalizzato, capace di individuare quali strumenti e interventi intraprendere per affrontare le problematiche attinenti al "Mondo dello Sport” in generale e in modo particolare quello dilettantistico/amatoriale e sociale, facendo riferimento all'insieme dei lavoratori che noi vogliamo rappresentare e meglio organizzare.
Perciò riteniamo sia opportuno unire tutte le forze interessate (politiche, istituzionali e sociali) iniziando con l’attivare un utile collaborazione fra l’SLC e NIdiL.
Questa sinergia ci permetterà di analizzare e cercare di risolvere le varie storture e le contraddizioni di un settore che oggi conta non meno di un milione e duecentomila addetti, con un volume di affari che fra il diretto e l’indotto arriva a oltre il 4% del PIL.
Considerato che queste contraddizioni e storture, oltre che a lasciare la gran parte di questi lavoratori senza diritti e tutele, vedono macroscopiche differenze di trattamento non solo fra i lavoratori addetti agli impianti, ma anche fra gli stessi atleti e preparatori atletici, il tutto avallato da una carente legislazione miope ed emergenziale.
Questi Progetti sono per la nostra Organizzazione una grande occasione di confronto e creazione di relazioni con soggetti che difficilmente riusciamo ad intercettare.
Tutto ciò può e deve rilevarsi una opportunità di consenso e di adesione dei lavoratori, in coerenza con quanto contenuto nella proposta di legge sulla “Carta dei diritti universali del lavoro” presentata dalla CGIL.
A seguito di quanto sopra, per i prossimi giorni stiamo provvedendo a programmare un’ulteriore riunione.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...