Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 24 luglio 2020

Spett.le Ministero dello Sport
c.a. Ministro Vincenzo Spadafora
Dott. Giuseppe Pierro
Dott. Dario Simeoli

Oggetto: sollecito incontro su riforma sport

Illustre Sig. Ministro,

nel corso dell’ultimo incontro le parti si erano impegnate a rivedersi a stretto giro per confrontarsi sulla riforma dello sport, a valle di approfondimenti scritti che le scriventi OO.SS. hanno puntualmente inviato. A tutt’oggi non è intervenuta nessuna convocazione ma apprendiamo dai canali social che esiste un testo di riforma che a noi non è stato presentato e del quale siamo molto preoccupati.

Le chiediamo di rispettare l’impegno preso al tavolo e di convocare le scriventi OO.SS., sarebbe infatti singolare mettere in campo una riforma del lavoro sportivo senza ascoltare le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori e che firmano i contratti nazionali.

Cordiali saluti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISASCAT CISL UILCOM UIL NIDIL CGIL FELSA CISL UILTEMP UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sport, positivo il confronto con il ministro Abodi

  16 Gennaio 2023   sport produzione culturale
SPORT: CONFRONTO POSITIVO CON IL MINISTRO ABODI, SI APRE IL DIALOGO SULLA RIFORMA “Cogliamo con grande soddisfazione la disponibilità mostrata dal Ministro Abodi a condividere un percorso di confronto nel merito della Riforma dello sport, che vedrà la luce nel pros...

Spettacolo, stanziati cento milioni per indennità di discontinuità

  21 Dicembre 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: CENTO MILIONI PER INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PRIMO PASSO IMPORTANTE MA NON SUFFICIENTE È notizia di queste ore l’approvazione dello stanziamento di cento milioni di euro per finanziare l’indennità di discontinuità per le lavoratrici e i lavoratori dello...

Spettacolo, tutte le risorse da inserire nella manovra

  20 Dicembre 2022   Spettacolo fus produzione culturale
SPETTACOLO, ECCO TUTTE LE RISORSE DA INSERIRE IN MANOVRA SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL chiedono che con la legge di bilancio 2023 venga stanziato quanto previsto dal DDL SPETTACOLO, di cui si aspettano i decreti attuativi, per realizzare l'indennità di disconti...

Spettacolo, indennità di discontinuità a rischio in legge di bilancio

  17 Dicembre 2022   Spettacolo produzione culturale
LEGGE BILANCIO: GRAVE IL RISCHIO DI ASSENZA DI RISORSE PER L’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PREVISTA DAL DDL SPETTACOLO Esprimiamo profonda preoccupazione per il rischio di mancanza di risorse nella Legge di Bilancio 2023 destinate alla realizzazione dell’indennit...

Legge di Bilancio, cultura grande assente

LEGGE DI BILANCIO: DI MARCO (SLC CGIL), CULTURA GRANDE ASSENTE Nella bozza della Legge di bilancio la grande assente è la cultura, in particolare lo spettacolo che dal 1985 è soggetto a una decrescita progressiva dei finanziamenti del FUS (fondo unico per lo spetta...

Spettacolo dal vivo, no all'accentramento di risorse

  21 Ottobre 2022   Spettacolo produzione culturale
Spett.le MIC c.a. Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo dott. Antonio Parente OGGETTO: D.M. 25 ottobre 2021 recante modifiche al D.M. 27 luglio 2017. Gentile Direttore, con la presente le scriventi OO.SS. ritengono di doverLe rappresentare alcune conside...