Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SPORT: CONFRONTO POSITIVO CON IL MINISTRO ABODI, SI APRE IL DIALOGO SULLA RIFORMA

“Cogliamo con grande soddisfazione la disponibilità mostrata dal Ministro Abodi a condividere un percorso di confronto nel merito della Riforma dello sport, che vedrà la luce nel prossimo mese di luglio”. E’ quanto affermano le rappresentanze sindacali di SLC Cgil, NIdiL Cgil, Fisascat Cisl, FeLSA Cisl, Uilcom e UILTemp a margine dell’incontro odierno con il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi.

La riunione ha rappresentato l’occasione per illustrare profili positivi e criticità del testo, con particolare riferimento agli aspetti contrattuali, previdenziali e assicurativi. Al riguardo il Ministro si è impegnato ad avviare un tavolo permanente con le OO.SS. al fine di approfondire tutti gli argomenti posti che mirano a migliorare la condizione e a riaffermare la dignità delle centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore con diverse tipologie di contratto.

Abodi ha riaffermato la necessità di sviluppare un “vocabolario” comune, rimarcando la funzione educativa dello sport e l’importanza di valorizzare le competenze esistenti.

“Si avvia finalmente un tavolo politico per affrontare in maniera strutturale i nodi e le problematiche del settore, in un’ottica di sostenibilità complessiva del sistema. Abbiamo chiesto ed ottenuto la calendarizzazione di incontri periodici, a partire da febbraio, e rappresentato l’esigenza che si possa avere un confronto, per il tramite del Ministero, anche con una rappresentanza unitaria degli enti sportivi”, concludono i Sindacati.

Roma, 13 gennaio 2023

SLC CGIL   FISASCAT CISL   UILCOM UIL
NIDIL CGIL   FELSA CISL   UILTEMP

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...