Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In data odierna si è tenuto il previsto incontro con Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno per verificare la possibilità di procedere nel confronto per il rinnovo del CCNL in oggetto.

L’incontro è stato preceduto da una riunione del Coordinamento Nazionale Unitario, il quale ha esaminato le proposte di modifica al contratto avanzate dalla controparte con un apposito documento convenendo con il giudizio critico delle Segreterie relativamente da un lato all’assenza totale di qualsivoglia accenno al rafforzamento  del perimetro di applicazione del CCNL  (Appalti/Cessione e rilevamento di azienda/Cessione di ramo di azienda …. ) e dall’altro all’eccessivo intervento di deregolamentazione del mercato del lavoro, degli orari di lavoro,  della normativa sulle festività, i riposi, il ridimensionamento dei trattamenti economici (mensilità, maggiorazioni ecc. …. ).

Pertanto, come convenuto con il Coordinamento, abbiamo aperto l’incontro con la controparte puntualizzando le nostre disponibilità per una attualizzazione  del contratto con particolare riferimento ad una maggiore funzionalità degli orari di lavoro e ad un maggiore controllo delle dinamiche della retribuzione contrattuale, il tutto finalizzato a stabilizzare e rilanciare l’occupazione nel settore nel rispetto delle condizioni di lavoro degli addetti e con adeguate garanzie per i lavoratori presenti relativamente ai diritti acquisiti.

Dopo lunga e animata discussione si è convenuto di aggiornare l’incontro presumibilmente nell’ultima decade del mese in corso e di ripartire da un confronto di merito su un documento che ci siamo impegnati a fornire nei prossimi giorni. Questa soluzione ci permetterà di delimitare il perimetro del confronto agli argomenti che indicheremo nel testo da consegnare il quale sarà ovviamente oggetto di preventiva valutazione e approvazione da parte del Coordinamento che provvederemo a convocare in tempo utile.

LE SEGRETERIE NAZIONALI   SLC-CGIL  FISASCAT-CISL  UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...

Cineaudiovisivo, al via la trattativa interpreti

Nella giornata di oggi, giovedì 6 aprile 2023, si è tenuto l’incontro tra ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL insieme alla delegazione di rappresentanti degli interpreti, per illustrare la piattaforma di regolamentazione...

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...