Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In data odierna si è tenuto il previsto incontro con Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno per verificare la possibilità di procedere nel confronto per il rinnovo del CCNL in oggetto.

L’incontro è stato preceduto da una riunione del Coordinamento Nazionale Unitario, il quale ha esaminato le proposte di modifica al contratto avanzate dalla controparte con un apposito documento convenendo con il giudizio critico delle Segreterie relativamente da un lato all’assenza totale di qualsivoglia accenno al rafforzamento  del perimetro di applicazione del CCNL  (Appalti/Cessione e rilevamento di azienda/Cessione di ramo di azienda …. ) e dall’altro all’eccessivo intervento di deregolamentazione del mercato del lavoro, degli orari di lavoro,  della normativa sulle festività, i riposi, il ridimensionamento dei trattamenti economici (mensilità, maggiorazioni ecc. …. ).

Pertanto, come convenuto con il Coordinamento, abbiamo aperto l’incontro con la controparte puntualizzando le nostre disponibilità per una attualizzazione  del contratto con particolare riferimento ad una maggiore funzionalità degli orari di lavoro e ad un maggiore controllo delle dinamiche della retribuzione contrattuale, il tutto finalizzato a stabilizzare e rilanciare l’occupazione nel settore nel rispetto delle condizioni di lavoro degli addetti e con adeguate garanzie per i lavoratori presenti relativamente ai diritti acquisiti.

Dopo lunga e animata discussione si è convenuto di aggiornare l’incontro presumibilmente nell’ultima decade del mese in corso e di ripartire da un confronto di merito su un documento che ci siamo impegnati a fornire nei prossimi giorni. Questa soluzione ci permetterà di delimitare il perimetro del confronto agli argomenti che indicheremo nel testo da consegnare il quale sarà ovviamente oggetto di preventiva valutazione e approvazione da parte del Coordinamento che provvederemo a convocare in tempo utile.

LE SEGRETERIE NAZIONALI   SLC-CGIL  FISASCAT-CISL  UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, da Uni Global Union sostegno ai lavoratori italiani

Per il Congresso Uni Global Union in USA la lotta per un’adeguata indennità di discontinuità ai lavoratori dello spettacolo in Italia “si inserisce a pieno titolo nella mobilitazione internazionale di tutti i lavoratori dello spettacolo” (U.S. Slc Cgil) Filadelfia, ...

Spettacolo, su discontinuità tradito lo spirito della nostra proposta

Lo schema di legge del governo vanifica l’efficacia dell’indennità di discontinuità proposta dal sindacato (U.S. Slc Cgil) Roma, 29 agosto – “Apprendiamo dagli organi di stampa dell’introduzione di un’indennità di discontinuità per i lavoratori dello Spettacolo, ep...

CSC, garantire partecipazione studenti e pluralismo istituzione

  27 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 27 luglio – Nel settore del Cineaudiovisivo la formazione dei professionisti dev’essere all’insegna del pluralismo e della libertà di espressione, soprattutto quando i percorsi formativi fanno capo a istituzioni autonome e a organismi di gestione e indirizzo sc...

Addio ad Andrea Purgatori

(U.S. Slc Cgil) Roma, 19 luglio – Andrea Purgatori, giornalista d’inchiesta lucido e coraggioso, era anche uno sceneggiatore raffinato e di grande impegno civile e sociale. È nelle vesti di sceneggiatore che Slc Cgil ha avuto l’onore di conoscerlo di persona e di c...

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia" (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte. «Que...

Lavoro sportivo, audizione Slc-Cgil in Senato

  6 Luglio 2023   sport produzione culturale
Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale Audizione sull’esame dell’Atto del Governo n° 49 Commissioni 7° e 10° riunite L’interesse di queste Organizzazioni Sindacali in merito all’Atto del Governo n° ...