Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Premiazione Bando per Reportage sociale “Alessandro Leogrande” - Prima edizione

 

Roma, lunedì 21 ottobre 2019 - ore 10.30

Fondazione Giuseppe Di Vittorio, via Gaetano Donizetti 7/b

Promosso da Slc Cgil, Flai Cgil e Fondazione Di Vittorio

Si terrà a Roma, lunedì 21 ottobre 2019 presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Via Gaetano Donizetti 7/b) dalle ore 10.30, la premiazione del bando per il Sostegno al reportage sociale “Alessandro Leogrande", promosso dal Sindacato Lavoratori della Comunicazione Cgil, la Federazione Lavoratori Agroindustria Cgil e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Sezione Archivi e Biblioteche).

Il Premio vuole tenere viva la memoria di Alessandro Leogrande (Taranto 1977 – Roma 2017), autore di libri fondamentali per la comprensione delle trasformazioni in corso come “Uomini e caporali”, “Il naufragio”, “La frontiera”, promuovendo la realizzazione di reportage di rilevanza sociale da parte di giovani autori, impegnati a sviluppare temi nevralgici della contemporaneità, in particolare le migrazioni, lo sfruttamento nel mondo del lavoro, la violenza del potere.

Nel corso della cerimonia di premiazione verrà conferito il premio al progetto vincitore del concorso, consistente in 5000€ per la realizzazione del progetto di reportage presentato. Saranno, inoltre, segnalati altri quattro progetti di notevole interesse.

La giuria, che ha valutato i concorrenti, è composta da Simona Baldanzi (scrittrice) , Elisa Castellano (Fondazione Giuseppe Di Vittorio), Paolo Di Stefano (scrittore), Angelo Ferracuti (scrittore), Marco Filoni (studioso di filosofia e giornalista), Maria Pace Ottieri (scrittrice), Marino Sinibaldi (giornalista e critico letterario), Nadia Terranova (scrittrice) e Alessandra Valentini (giornalista Flai nazionale).

Saranno presenti, fra gli altri, Ivana Galli, Segretaria nazionale Cgil, Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Di Vittorio, Giulia Guida, segretaria nazionale Slc, Giovanni Mininni, Segretario generale Flai.

Scarica l'invito

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Informazioni FLS e saluti di Emanuela Bizi

SLC CGIL territoriale Settore Produzione Culturale Roma 15 dicembre 2020 Oggetto: ultime e saluti. Anfols ci aveva chiesto di prorogare l’accordo del 4/07/2019 relativo ai tempi determinati. In sede della riunione del 7 dicembre avevamo respinto questa richiest...

Spettacolo. Un testo di legge pericoloso.

Comunicato stampa Slc Cgil Un testo di legge pericoloso che non mantiene ciò che promette Lo hanno chiamato Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative. È il disegno di legge presentato dall’on. Orfini e dal senator...

Documento Slc-Cgil su misure anti Covid-19 nel cineaudiovisivo.

Il presente documento vuole essere il contributo di SLC-CGIL per l’individuazione delle misure d’urgenza da implementare nell’immediato in fase di emergenza sanitaria da Covid-19 e degli interventi strutturali da attuare post-emergenza per la filiera del cine-audiovi...

Contributo DL 157 ai lavoratori dello spettacolo. Nota informativa della segreteria.

SLC CGIL Territoriali Settore Produzione Culturale Roma 1 dicembre 2020 Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157. - ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche i...

CCNL Cineaudiovisivo artigianato. Lettera delle OO.SS. sullo stato del confronto.

  2 Dicembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le CNA Spett.le Confartigianato Roma, 30 novembre 2020. A fronte del contenuto degli scambi avuti finora negli incontri tenuti in merito della definizione di un allegato al CCNL Troupe, vorremmo chiarire su quali elementi necessari, per la parte sindacale, ...

Decreto Ristori. L'Indennità Covid-19 per i lavoratori dello spettacolo.

doDECRETO RISTORI Indennità Covid-19 LAVORATORI SPETTACOLO La Circolare Inps n. 137 chiarisce criteri e termini per l’erogazione dell’Indennità di 1000 euro prevista dal Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela de...