Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO

Confidiamo in un veloce rinnovo del CCNL Generici, appena riprende il prossimo avvio della stagione contrattuale.

Intanto, riteniamo opportuno tornare sulla questione tutele applicate ai lavoratori generici, per i quali veniamo spesso a conoscenza di mancati riconoscimenti, disattenzioni e prevaricazioni.
In particolare tre questioni:

  È necessario, a nostro avviso, ribadire la funzione del Coordinatore AOSM, prevista dal CCNL come membro della troupe competente, per la società di produzione, al reclutamento, al coordinamento e alla gestione organizzativa e amministrativa dei generici sul set. Questa figura deve essere reperibile e dedicata alla produzione che segue perché assunto, non può svolgere il proprio ruolo se occupato su set diversi e non può essere assunto per lavorazioni diverse o da diverse società. Ricordiamo la funzione di contrasto alla intermediazione di mano d’opera (caporalato) per la quale fu inserita nel contratto nazionale questa figura.

 Per quanto riguarda i costumi, abbiamo già stigmatizzato le richieste esagerate nel numero, che scaricano sui generici i costi del reparto. Adesso ci viene segnalato che le prove costume possono durare giornate intere. È chiaro che l’indennità prevista dal CCNL Generici fosse rivolta a prove che dovevano durare poco tempo. Non è proponibile che una giornata intera a disposizione possa essere indennizzata con 15 €. Pertanto, riteniamo che in tali casi debba essere riconosciuta una giornata intera di retribuzione.

  Ci viene segnalato che ai generici non viene corrisposta, in alcuni casi, la maggiorazione per la prestazione svolta in giornata festiva. Non si comprende la genesi di questa posizione, ed è comunque sbagliata. La maggiorazione va riconosciuta anche per la sola giornata di prestazione, se questa cade di giorno festivo.

  Invitiamo i generici a continuare le segnalazioni sulle mancate applicazioni del CCNL e alle eventuali prevaricazioni che dovessero subire ancora sui set.

Roma, 8 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...