Oggi i sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme a Federvivo (Federazione dello Spettacolo dal Vivo rappresentata in Agis) hanno firmato un protocollo che impegna chiunque a qualunque titolo lavori a rispettare un preciso codice di condotta. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati confederali.
“Sono pertanto bandite dal palcoscenico e dietro le quinte, qualsiasi offesa, intimidazione, persecuzione, qualsiasi comportamento indesiderato che violi le dignità delle persone o crea un ambiente ostile, umiliante ed offensivo per la persona.”
“Oltre ai lavoratori, sono tenuti al rispetto del codice anche le imprese. Il mondo del teatro è portatore di cultura ed emancipazione sociale – conclude la nota. Lo conferma la larga convergenza e la disponibilità a condividere il codice di condotta da parte di tutti i firmatari che hanno sottoscritto tale accordo con grande senso di responsabilità.”
Teatro: firmato protocollo contro discriminazioni e molestie
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura
4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...
Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore
27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura",
Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli
e condivide l'esortazione del Direttore Generale.
Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...
Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato
27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...
Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato
25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura".
La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...
Fondazioni lirico sinfoniche: Cestaro, nel Decreto del Fare altra norma incostituzionale
23 Settembre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO
SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL
Fanno benissimo a protestare domani i lavoratori dei Teatri Lirici, aderendo alla manifestazione che abbiamo organizzato con gli altri sindacati del settore. Non si capiscono i motivi di una sort...
Fondazioni lirico sinfoniche: Presidio a Roma il 24 settembre
20 Settembre 2013
MOBILITAZIONE LAVORATORI FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE
PRESIDIO SENATO 24 SETTEMBRE ORE 13.30
PIAZZA DELLE CINQUE LUNE - ROMA
Siamo a registrare abissali distanze e distonie tra gli emendamenti presentati in VII Commissione Cultura Senato da alcune forze politico-p...