Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

E' stata attivata, dalla stessa IAEA, una petizione, a livello europeo, per richiedere l'annullamento dei licenziamenti all'Opera di Roma (traduz. in calce):

"The Rome Opera has taken a dramatic decision to dismiss all 182 members of its orchestra and choir with the aim of outsourcing the work. This is a shocking decision which undermines the importance of skilled, dedicated musicians to an opera house, and puts many livelihoods at risk.

The International Arts and Entertainment Alliance condemns this decision and urges the Rome Opera to reinstate all the dismissed members of orchestra and choir, and to enter into genuine negotiations with its staff regarding the future of the Opera.

A petition to gather support and to reverse the dismissals has been launched and can be found here:

http://www.uniglobalunion.org/news/rome-opera-dismisses-orchestra-and-choir

("L'Opera di Roma ha preso la decisione drammatica di licenziare 182 membri della sua orchestra e coro con l'obiettivo di esternalizzare il lavoro. Questa è una decisione sconvolgente che mina l'importanza che rivestono musicisti esperti, dedicati, per un teatro dell'opera, e mette a rischio la sussistenza degli stessi. L' Alleanza Internazionale per l'Arte e l'Intrattenimento condanna questa decisione ed esorta il Teatro dell'Opera di Roma a reintegrare tutti i membri licenziati di orchestra e coro e ad avviare dei veri e propri negoziati con il suo personale in merito al futuro dell'Opera. E' stata lanciata una petizione per raccogliere sostegno e per annullare i licenziamenti e può essere trovata qui: http://www.uniglobalunion.org/news/rome-opera-dismisses-orchestra-and-choir ")

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento 26 maggio

  27 Maggio 2014
Nella giornata odierna le Segreterie Nazionali hanno convocato il Coordinamento per denunciare, alla luce dell'ennesimo decreto in iter di approvazione, l'assoluta mancanza di interlocuzione con il Ministro Franceschini limitata ad un unico incontro scaturito dopo un...

Fondazioni lirico sinfoniche: testo Ccnl

  7 Maggio 2014
Si allega il testo integrale del contratto collettivo nazionale di lavoro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali. Scarica il documento: CCNL IFONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: a maggio presìdi al Mibact e al Salone del libro

  29 Aprile 2014
Le scriventi OOSS, prendendo atto dell’assoluta mancanza di riscontro da parte del MIBACT alle ripetute richieste d’incontro ufficialmente formalizzate negli ultimi mesi, devono con forza ripetere l’assoluta inaccettabilità di tale assordante silenzio su questioni ch...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Istanza di interpello

  10 Aprile 2014
Pubblichiamo il testo dell'interpello in merito alle problematiche della Legge 112 (Fondazioni Lirico Sinfoniche) inviato al Ministero dell'Economia, al Ministero dei Beni Culturali, al Ministero del Lavoro e alla Direzione Generale Inps. Scarica il documento: Istan...

Produzione culturale: petizione tecnico di palcoscenico

  8 Aprile 2014
Sosteniamo la petizione di Paola, la madre di Matteo Armellini, il rigger morto il 5 marzo 2012 a Reggio Calabria, durante il montaggio del palco per il concerto di Laura Pausini. La petizione è rivolta al neo-Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al quale chiediam...

Federazione Internazionale Musicisti: appello per la tutela di orchestre sinfoniche e fondazioni liriche

  31 Marzo 2014
Nell’ambito dei lavoro del FIM (Federazione Internazionale Musicisti) sono emerse le numerose e gravi problematiche che riguardano le Orchestre Sinfoniche le mondo. Quelle europee sono interessate da riduzioni di personale artistico e chiusure. Il modello che si vuo...