Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 3 marzo 2020

Alle aziende di doppiaggio

Oggetto: emergenza Coronavirus

Chiediamo alle aziende di doppiaggio, oltre ad attivarsi per la più stretta osservanza delle procedure generali indicate dai Decreti Governativi sull’emergenza Coronavirus, di tener conto della specifica condizione delle sale di doppiaggio, luoghi di lavoro particolari per quanto previsto dal Dlgs 81/08 in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro.

Affinché non risulti pleonastico quanto sopra, ricordiamo che il datore di lavoro è il soggetto - secondo il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - che, a seconda dell’organizzazione aziendale che dirige, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.

Riteniamo necessario ricordare in particolare il DVR che le Aziende sono obbligate di predisporre con la RLS per garantire ambienti salubri, oggi a maggior ragione in termini di prevenzione verso eventuali contagi. Ci si riferisce alle lavorazioni in condizioni di lavoro comune con stessi strumenti. Le aziende dovrebbero essere parte attiva per richiedere i sostegni messi a disposizione dal Governo per i lavoratori del settore, in particolare per gli autonomi.

Ricordiamo che l’impatto economico ed occupazionale dell’emergenza Coronavirus, gravante sullo spettacolo, è stato oggetto di un incontro presso il MIBACT, presenti anche le associazioni datoriali. L’occasione ha consentito di ricordare le specificità del settore, anche in relazione alla natura es-tremamente diversificata dei rapporti di lavoro e la conseguente necessità di trovare strumenti adeguati per affrontare detto impatto.

Cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL                     FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Decreto FUS Danza

  7 Luglio 2015
Il 24 giugno il MIBAC ha divulgato la ripartizione del FUS per la Danza. In allegato trovate un dettaglio che riporta anche gli importi dell’anno precedente per un confronto. E’ inoltre evidenziato l’inquadramento delle varie associazioni per l’anno 2014 e quello pe...

Produzione Culturale: Appello Fondazione Piccolomini

  1 Luglio 2015
Firma l'appello per la Fondazione Piccolomini che scarichi qui: APPELLO PER LA FONDAZIONE PICCOLOMINI Qui l'appello su Change.org: http://chn.ge/1gbLv8Q

Doppiaggio: Lettera unitaria su accordi commerciali e rinnovo contrattuale

  25 Giugno 2015
Lettera inviata a Anica, Aid2014, Confindustria Radio Tv. Le scriventi Segreterie Nazionali, su sollecitazione della Commissione dei Lavoratori, denunciano la pesante situazione di illegalità diffusa che si traduce in sistematiche evasioni ed elusioni fiscali, contr...

Bando Premio Narrativa FITeL 2015

  24 Giugno 2015
La Fitel ha deciso di promuovere per il 2015 un concorso di narrativa “Storie inaspettate”, che vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve. Vuole stimolare la capacità di narrare che è un istinto presen...

Ippica: comunicato stampa unitario 23-06-15

  24 Giugno 2015
Le Associazioni di categoria, le categorie professionali e gli ippodromi oltre alle organizzazioni sindacali presenti al Mipaaf in data 23.6.2015 in presidio di manifestazione dichiarano che:in assenza di ulteriore convocazione entro il 30.6 p.v. e concreti affidamen...

Cinema: Premio Pellicola d'Oro

  23 Giugno 2015
V Edizione del Premio “La Pellicola d’Oro” 2015 Il 20 giugno alle ore 21 presso il teatro Palladium si è svolta con enorme successo di pubblico la V Edizione del premio “La Pellicola d’Oro”. Un incontro importante per le maestranze e l’artigianato del Cinema Italia...