Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 27 marzo 2020

Spett.li
ANICA
CNA

OGGETTO: Doppiaggio. Pagamenti fatture con scadenza marzo 2020.

Ci viene segnalato da molti professionisti del settore che diverse aziende del settore doppiaggio hanno comunicato l’intenzione di non effettuare i pagamenti relativi alle fatture con scadenza al 31 marzo 2020.

La motivazione normalmente accampata riguarda l’emergenza Covid-19 e la difficoltà derivante ad organizzare i pagamenti.

Siamo coinvolti, come OO.SS., nel dirimere al meglio le questioni relative alla ripresa in sicurezza igienico-sanitaria delle attività in sala, nella consapevolezza delle difficoltà che la fisicità della prestazione comporta.

Non comprendiamo, quindi, come lavori normalmente attivabili con modalità remotizzate o che comunque vengono espletate dalla maggior parte delle aziende non possano essere effettuate per la generica causale dell’emergenza.

Riteniamo invece doveroso, proprio per l’emergenza, che venga effettuato il saldo delle fatture di tutte le figure professionali perché alcuni professionisti potrebbero trovarsi, altrimenti, in situazioni di difficoltà, vista anche la ridotta attenzione per queste figure espressa dalle misure del Governo.

Dobbiamo anche ricordare che si tratta, comunque, di un adempimento contrattuale e che non è sopportabile una nuova forma di dumping tra aziende (e di conseguenza tra i professionisti) tra chi garantisce il pagamento e chi no.

Per quanto sopra, vi chiediamo di intervenire presso le vostre associate per riportarle all’osservanza degli obblighi contrattuali.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Teatro: scomparsa Luca de Filippo

  30 Novembre 2015
Venerdì 27 novembre, dopo breve e grave malattia, è scomparso, all'età di 67 anni, Luca De Filippo, figlio di Eduardo alla cui opera si era sempre dedicato. Aveva appena festeggiato i 60 anni in palcoscenico Lo ricordiamo condividendo una breve nota della famiglia, a...

“Attori, Danzatori e Musicisti, benvenuti al Sud. Lanciamo un sasso per i lavoratori dello Spettacolo” ‐ Bari 9 novembre 2015

  3 Novembre 2015
È questo il titolo della tavola rotonda a cui Slc Cgil ha invitato i presidenti, gli amministratori locali e i protagonisti del mondo dello spettacolo delle cinque regioni del sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. L’appuntamento è per lunedì 9 novem...

Siae: comunicato Slc

  21 Ottobre 2015
L’incontro con l’azienda dello scorso 16 ottobre non ha avuto un esito soddisfacente per i lavoratori della SIAE. Il “nuovo” accordo sul sistema premiante, presentato con l’ormai consueta formula del “prendere o lasciare”, non solo ha visto sostanzialmente invariato...

Cinecittà: Sindacati, Abete non ci riceve nè ci ha consultato

  7 Ottobre 2015
“Apprendiamo da un lancio dell’Adn Kronos che il Presidente Abete avrebbe detto che “Il piano di sviluppo di Cinecittà va avanti. Abbiamo chiarito tutto con il mondo del lavoro …." Così una nota congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. “Se per “il mondo del...

Produzione culturale: incontro "Riconoscere la bellezza"

  6 Ottobre 2015
Si allega il programma del simposio in programma a Udine dal 9 all'11 ottobre su: Dialogo, sostegno, confronto sul riconoscimento della Bellezza in Costituzione intorno alla Proposta di Legge di modifica Costituzionale 2401/14. Scarica il programma: Programma-Ricono...

Siae: Comunicato Slc Cgil

  18 Settembre 2015
Commentiamo con il consueto interesse i dati di bilancio SIAE relativi al 2014, che vedono sensibilmente incrementata la raccolta dei proventi da distribuire agli aventi diritto, nonostante la grave crisi economica che ancora opprime il paese. La SIAE è un Ente che...