Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 6 aprile 2020

Spett.le MiSE
c.a Ministro Ing. Stefano Patuanelli

Capo di Gabinetto Avv. Francesco Fortuna

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Ufficio legislativo

OGGETTO: Settore Doppiaggio. Emergenza Coronavirus. Richiesta di parere urgentissimo


In data 31 marzo u.s. le associazioni professionali del settore Doppiaggio ANAD, AIDAC, AIPAD e ANFD hanno inoltrato presso l’illustrissimo Ministero in indirizzo una richiesta di chiarimento sull’interpretazione corretta di quanto previsto dal DPCM 22 marzo 2020 in materia di attività essenziali e relativi codici ATECO.

Le scriventi OO.SS. si uniscono a detta richiesta per conoscere il Vostro pregiatissimo parere sul tema dei differenti codici ATECO di aziende e professionisti. Infatti, mentre il codice 59.12.00 gruppo “J” che raggruppa le aziende di servizi di Comunicazione e Informazione, comprese le aziende di doppiaggio, è presente tra i codici delle attività essenziali, i codici relativi alle attività Artistiche, Ricreative, Sportive e di Intrattenimento, gruppo “R” da 90.01 a 90.04, riguardanti le figure artistiche e professionali del doppiaggio, non vengono ricompresi in detto elenco.

Dette figure artistiche e professionali che rappresentiamo sono di conseguenza nel dubbio se legittimati a recarsi a fornire la prestazione richiesta dalle aziende, ovvero se tale attività va considerata non essenziale e l’effettuazione della prestazione potrebbe farli quindi incorrere nelle sanzioni previste.

Alcune aziende hanno richiesto prestazioni già a partire da oggi, 6 aprile 2020, motivo del carattere urgentissimo di richiesta del vostro parere.
Sperando in un sollecito riscontro, grati per il lavoro che il Ministero in indirizzo sta svolgendo in questi momenti di emergenza, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL                                      FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit

  20 Giugno 2013
ANICA  100AUTORI  AGIS  SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit Produttori, autori, esercenti e sindacati chiedono il rinnovo alle condizioni attuali. Tutto il mondo del cinema è in stato di allarme dopo la notizi...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Ordine del giorno manifestazione 10 giugno

  12 Giugno 2013
Si allega ordine del giorno della manifestazione in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma. OdG MANIF 10 GIUGNO 2013  

Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma

  3 Giugno 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma   NO ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA DELLE OPERE DI BALLETTO NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni...

Produzione culturale: Comunicato unitario Prosa

  27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su rinnovo CCNL Teatri stabili/Esercizi Teatrali/Compagnie di Giro. Documento Prosa_23-05-2013

Produzione culturale: Comunicato unitario Maggio Musicale Fiorentino

  14 Maggio 2013
Nella giornata di ieri il Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Bianchi, ha illustrato, ai rappresentanti aziendali e territoriali dei dipendenti, il suo Piano di Risanamento per la Fondazione. Questo dopo che i l...

Produzione culturale: Comunicato unitario rinnovo CCNL Teatro

  8 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l'incontro presso l'Agis Nazionale con le Associazioni datoriali che rappresentano i Teatri Privati (ANET) e i Teatri di Tradizione (AITT), finalizzato a un percorso compiuto per i rinnovi contrattuali del Settore. Pur in assenza della rappresentanz...