Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 8 giugno 2020

Prot.n.: 209

Ill. On.le
Dario Franceschini
Ministro dei Beni, delle Attività Culturali
e del Turismo
Roma

Egregio Ministro,

in data 5 giugno us si è svolto un incontro tra l’Ufficio di Presidenza di Federvivo e le rappresentanze sindacali di CGIL-SLC, FISTel-CISL e UILCOM-UIL.

Pur apprezzando le normative e gli interventi economici straordinari a sostegno del comparto da Lei promossi e promulgati dal Governo e dal Parlamento, parte datoriale e sindacale, unanimemente, hanno espresso estrema preoccupazione per la situazione nella quale versano le imprese e i lavoratori e, in particolare, hanno condiviso l’esigenza prioritaria di venire incontro ai fabbisogni dei tanti lavoratori atipici, purtroppo maggioritari nel settore dello spettacolo.

La possibile ripresa il prossimo 15 giugno è caratterizzata da forti incertezze. È necessario un adeguamento coerente delle norme che consentano di concretizzare le opportunità di ripartenza della produzione, ovviamente in condizioni di sicurezza per i lavoratori e gli spettatori, nonché di avere la garanzia di una effettiva sostenibilità occupazionale ed economica. Tale incertezza sarà ancora più forte nell’autunno prossimo quando lo sforzo produttivo di istituzioni e imprese rischia di essere vanificato da una scarsa partecipazione del pubblico, sia per le limitazioni imposte, sia per disabitudine e diffidenza verso i luoghi di spettacolo.

Alla luce di tali premesse, si chiede un incontro congiunto, al fine di condividere nella forma più ampia possibile le criticità per la ripartenza delle attività di spettacolo.

Cordiali saluti.

SLC - CGIL                                                                                                                                                                        L’Ufficio di Presidenza di Federvivo
Emanuela Bizi                                                                                                                                                                                 

                                                                                                                                                                                                         Filippo Fonsatti

FISTEL – CISL                                                                                                                                                                                      Marco Parri
Giovanni Luigi Pezzini                                                                                                                                                                       Luciano Messi
                                                                                                                                                                                                          Ruggero Sintoni

UILCOM – UIL
Giovanni Di Cola                                                                                                                                                                                 Lucio D’Amelio
                                                                                                                                                                                                               Danila Blasi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...