Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 15 giugno 2020

Prot.n.: 225

Egr. On.le
Dario Franceschini
Ministro per i Beni e le Attività
Culturali e per il Turismo

Egregio Ministro,

in data 11 giugno 2020 l’ANFOLS, Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche, rappresentata dal Presidente, Francesco Giambrone, e dal Vice Presidente, Fulvio Macciardi, ha incontrato le OO.SS. rappresentate da Emanuela Bizi (SLC-CGIL) Giovanni Luigi Pezzini (FISTEL-CISL), Giovanni Di Cola (UILCOM-UIL), Enrico Sciarra (FIALS-CISAL).

Le suddette organizzazioni, apprezzando l’impegno profuso dal Governo con le prime misure adottate in favore di imprese e lavoratori del settore, hanno condiviso unanimemente l’esigenza di riprendere al più presto le attività delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, in sicurezza per lavoratori e spettatori, condividendo lo sforzo dell’intero comparto per una ripartenza che prende le mosse dalla consapevolezza del ruolo che le Fondazioni lirico-sinfoniche hanno nel Paese e che non può non vederle protagoniste di questa delicata fase di ripresa di tutte le attività, confidando in linee guida meno stringenti qualora la situazione epidemiologica dovesse consentirlo. Le condizioni date, però, non rendono la ripresa sostenibile dal punto di vista economico in ragione della consistente contrazione dei ricavi propri, non solo derivanti da botteghino, del grave margine di incertezza rispetto ai contributi da parte di Regioni ed Enti Locali, nonché in considerazione del fatto che la dotazione complessiva in favore delle Fondazioni Lirico Sinfoniche nel 2020 si è ridotta di 12.5 milioni, previsti dalla Legge 145/2018. Per tutte queste ragioni è emersa la richiesta congiunta rispetto alla necessità di un ulteriore sostegno economico a valere sul Fondo emergenza cultura previsto dal Decreto Rilancio per una piena ripartenza finalizzata, soprattutto, a garantire la completa ripresa dell’occupazione, anche con riferimento al termine delle misure di sostegno al reddito previste nella fase emergenziale, e un vero rilancio in termini di investimento sul capitale umano, sulla promozione e sull’innovazione.

Le parti hanno condiviso, inoltre, la necessità di riprendere in tempi rapidi l’iter del decreto previsto dall’articolo 1 comma 2 ter del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, convertito dalla Legge 8 agosto 2019, n. 81.

Infine, hanno individuato quale ulteriore priorità la conclusione dell’iter dell’ultimo CCNL sottoscritto per il quale era stato rilevato il mancato coinvolgimento dell’ARAN.

Per le ragioni sopra esposte, Le chiediamo, quindi, un urgente confronto finalizzato ad affrontare le questioni esposte.

L’occasione è gradita per inviare i migliori saluti.

SLC - CGIL IL PRESIDENTE                                                                                                                                                                          A.N.FO.L.S.
(Emanuela Bizi)                                                                                                                                                                                 (Francesco Giambrone)
FISTEL – CISL                                                                                                                                                                            IL VICEPRESIDENTE A.N.FO.L.S.
(Giovanni Luigi Pezzini)                                                                                                                                                                         (Fulvio Macciardi)
UILCOM - UIL
(Giovanni Di Cola)
FIALS - CISAL
(Enrico Sciarra)

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: incontro presso il Mibac col DG Spettacolo

  15 Marzo 2016
Si è tenuta il 15 marzo u.s. una riunione con il Direttore Generale dello Spettacolo, che vedrà in breve un ulteriore incontro di approfondimento. La richiesta unitaria di incontro era dovuta alla necessità che la costruzione del Codice dello Spettacolo ci vedesse c...

Lirica: Convegno Fondazione Arena di Verona

  26 Febbraio 2016
Si allega locandina del convegno sulla situazione dell'Arena di Verona. Scarica l'allegato: CONVEGNO verona

Bizi (Slc Cgil): giustizia lenta per tecnico palco morto nel 2012

  12 Febbraio 2016
“Apprendiamo che il processo per la tragica morte di Matteo Armellini, deceduto nel marzo del 2012 mentre allestiva il palco per un concerto di Laura Pausini a Reggio Calabria, è stato riassegnato ad altro giudice. Il protrarsi dei tempi processuali rischia che non v...

Sport: CCNL impianti ed attività sportive

  5 Febbraio 2016
Si allega il Ccnl degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, siglato a dicembre 2015. Scarica il documento: STESURA CCNL impianti ed attivita sportive_22 dicembre 2015

Rinnovo Ccnl Esercizi Cinematografici

  29 Gennaio 2016
Nella giornata di ieri, 28 gennaio, si è tenuta presso la sede nazionale dell’Agis una riunione tecnica tra la delegazione datoriale e le segreterie nazionali dei sindacati allo scopo di definire completamente l’ipotesi di rinnovo contrattuale da sottoporre in plenar...

Comunicato unitario "Il Valore del Lavoro nello Spettacolo dal Vivo"

  20 Gennaio 2016
L’iniziativa, promossa da Agis, Alleanza Cooperative Italiane Cultura, Tavolo Lavoro Legalità e Sicurezza e Organizzazioni sindacali Slc‐Cgil, Fistel‐Cisl e Uilcom, ha posto in evidenza alcune fondamentali questioni riguardanti il lavoro nello spettacolo dal vivo per...