Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020

Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, ma, su richiesta (pur se tardiva) delle stesse segreterie, TSC ha accettato di estenderlo all’esecutivo nazionale.

Oggetto dell’incontro l’informativa relativa alla comunicazione aziendale del 29 luglio avente per oggetto la riapertura delle sale di The Space Cinema distribuita nelle date del 14 e 19 agosto p.v.

La riapertura viene salutata positivamente perché frutto delle pressioni su istituzioni e distribuzione che ha portato alle attese uscite di “Onword”, film di animazione di Disney-Pixar e “Tenet”, l’ultimo lavoro del regista Christopher Nolan della Warner, uscite anticipate rispetto al mercato americano e finora tenute bloccate per il Covid-19.

Le OO.SS. accolgono con soddisfazione quanto comunicato, pur rappresentando che consegnare l’informativa dopo averla già diffusa presso i dipendenti è perlomeno irrituale.

Ulteriore soddisfazione viene dalla dichiarazione di TSC, contenuta nella stessa comunicazione, di voler soprassedere circa le richieste di applicazione di procedure operative da affidare al personale interno sulle quali, per le sole attività specifiche di pulizie dei servizi igienici, l’azienda aveva incontrato l’indisponibilità delle scriventi OO.SS.

Su domanda specifica di un membro dell’esecutivo, l’azienda ha dichiarato che non terrà conto dell’indisponibilità individuale manifestata dai lavoratori che non hanno aderito alle raccolte di firme proprio sul tema di queste pulizie. All’azienda risulta quella essere una iniziativa assolutamente autonoma, non richiesta e della quale, pertanto, non tenere conto.

Le OO.SS. rammentano che hanno comunque contribuito alle condizioni favorevoli alla riapertura, incontrando le istituzioni ed ottenendo garanzie e tutele sia per gli esercizi che riaprono, sia per i lavoratori che non fossero coinvolti in tali processi. Motivo per cui le riaperture sono per tutti motivo di soddisfazione e condivisione di prospettive, confidando in un miglioramento delle condizioni generali della pandemia da Covid-19.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTel/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...