Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.li
ANICA
CNA Cineaudiovisivo
Confartigianato

OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo.

Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiamo anche la sensazione che alcune segnalazioni vengano omesse e non siamo certi che siano omesse solo alle rappresentanze sindacali. Confidavamo nella regolamentazione dal riavvio dopo la sospensione attraverso l’applicazione dei DVR aziendali estesi al rischio di contagio per i quali ci siamo attivati nei mesi di maggio e giugno, ma la condizione presente potrebbe renderli insufficienti.

L’attuale ascesa della curva pandemica ci obbliga a chiedere alle associazioni in indirizzo di concordare l’estensione del Protocollo per la tutela della sicurezza dei lavoratori firmato insieme nel mese di giugno e successivamente validato dai Ministeri del Lavoro, della Sanità, dei Beni Culturali e dall’INAIL.

Nella consapevolezza che tante aziende e tanti professionisti hanno adempiuto con diligenza all’applicazione delle norme, riteniamo che l’estensione al doppiaggio di detto Protocollo, considerando ovviamente le specificità e peculiarità del comparto produttivo, eviti l’applicazione di scelte unilaterali sbagliate o discutibili, di aziende come di professionisti, che non tengono nel giusto conto quanto rischioso sia un tale comportamento per il settore. Riteniamo anche che abbiamo l’obbligo di costruire un argine a comportamenti che possono risultare discriminatori nei confronti di alcuni professionisti, individuando anche buone prassi da condividere in aggiunta alle misure anti-contagio.

Data la condizione di diffusione esponenziale del contagio, confidiamo in una vostra sollecita risposta.

Cordialmente.

Roma, 19 ottobre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: documento coordinamento case da gioco

  18 Novembre 2013
Si allega documento scaturito dal coordinamento ultimo scorso, non sottoscritto dalla Fisascat Cisl e dalla Savt. Documento: Case da Gioco documento sindacale rinnovo ccnl

Produzione Culturale: locandina evento 11 novembre Fondazioni liriche

  8 Novembre 2013
"Le Fondazioni Lirico Sinfoniche in tempo di crisi ed i recenti provvedimenti normativi" Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle ore 14.30 Camera del Lavoro di Firenze - Borgo de' Greci, 3 Salone Di Vittorio Parteciperanno: Mauro Fuso - Segretario Generale...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: iniziativa sindacale unitaria a Firenze

  5 Novembre 2013
Il prossimo 11 novembre 2013 si terrà a Firenze una manifestazione unitaria a sostegno del "Maggio Musicale Fiorentino". L'associazione culturale "Io Sono Il Maggio", che sostiene l'iniziativa, ha prodotto un volantino che si allega di seguito.  VOLANTINO ISIM

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre

  28 Ottobre 2013
Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seg...

Fondazioni liriche: Solidarietà Maggio Musicale Fiorentino

  23 Ottobre 2013
In occasione del Coord.to Nazionale Unitario delle FLS, tenuto a Roma il 22/10/2013, i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, oltre alle riflessioni sul D.L. 91/013 (decreto salva cultura) e sulla necessità di intervenire per modificare le parti non condivise e r...

Produzione culturale: convegno 14 ottobre a Milano

  10 Ottobre 2013
Si allega invito a convegno "Il mondo della Cultura e le Fondazioni lirico-sinfoniche alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi". convegno 14 ottobre Milano_03-10-2013