Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.li
ANICA
CNA Cineaudiovisivo
Confartigianato

OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo.

Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiamo anche la sensazione che alcune segnalazioni vengano omesse e non siamo certi che siano omesse solo alle rappresentanze sindacali. Confidavamo nella regolamentazione dal riavvio dopo la sospensione attraverso l’applicazione dei DVR aziendali estesi al rischio di contagio per i quali ci siamo attivati nei mesi di maggio e giugno, ma la condizione presente potrebbe renderli insufficienti.

L’attuale ascesa della curva pandemica ci obbliga a chiedere alle associazioni in indirizzo di concordare l’estensione del Protocollo per la tutela della sicurezza dei lavoratori firmato insieme nel mese di giugno e successivamente validato dai Ministeri del Lavoro, della Sanità, dei Beni Culturali e dall’INAIL.

Nella consapevolezza che tante aziende e tanti professionisti hanno adempiuto con diligenza all’applicazione delle norme, riteniamo che l’estensione al doppiaggio di detto Protocollo, considerando ovviamente le specificità e peculiarità del comparto produttivo, eviti l’applicazione di scelte unilaterali sbagliate o discutibili, di aziende come di professionisti, che non tengono nel giusto conto quanto rischioso sia un tale comportamento per il settore. Riteniamo anche che abbiamo l’obbligo di costruire un argine a comportamenti che possono risultare discriminatori nei confronti di alcuni professionisti, individuando anche buone prassi da condividere in aggiunta alle misure anti-contagio.

Data la condizione di diffusione esponenziale del contagio, confidiamo in una vostra sollecita risposta.

Cordialmente.

Roma, 19 ottobre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Comunicato richiesta ripristino tax credIt

  25 Giugno 2013
ANICA  AGIS  100AUTORI  SLC–CGIL  UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il governo ha tagliato del 50% gli incentivi fiscali al cinema. Smentendo le sue affermazioni programmatiche e gli impegni pubblici presi personalmente dal Presidente del Consiglio, ha operato un taglio smisur...

Fondazioni lirico sinfoniche: Sindacati, allontaniamo dal Ministero i responsabili della distruzione della produzione culturale e dello spettacolo

  24 Giugno 2013
Eccoci dunque arrivati all’ultimo atto. Dopo oltre quaranta anni da quando una legge illuminata, la Legge n. 800 del 14 agosto 1967, ha trasformato una decina di Teatri italiani, gestiti da altrettanti impresari privati, in un vero e proprio comparto culturale del p...

Produzione culturale: Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit

  20 Giugno 2013
ANICA  100AUTORI  AGIS  SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit Produttori, autori, esercenti e sindacati chiedono il rinnovo alle condizioni attuali. Tutto il mondo del cinema è in stato di allarme dopo la notizi...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Ordine del giorno manifestazione 10 giugno

  12 Giugno 2013
Si allega ordine del giorno della manifestazione in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma. OdG MANIF 10 GIUGNO 2013  

Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma

  3 Giugno 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma   NO ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA DELLE OPERE DI BALLETTO NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni...

Produzione culturale: Comunicato unitario Prosa

  27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su rinnovo CCNL Teatri stabili/Esercizi Teatrali/Compagnie di Giro. Documento Prosa_23-05-2013