Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.li
ANICA
CNA Cineaudiovisivo
Confartigianato

OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo.

Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiamo anche la sensazione che alcune segnalazioni vengano omesse e non siamo certi che siano omesse solo alle rappresentanze sindacali. Confidavamo nella regolamentazione dal riavvio dopo la sospensione attraverso l’applicazione dei DVR aziendali estesi al rischio di contagio per i quali ci siamo attivati nei mesi di maggio e giugno, ma la condizione presente potrebbe renderli insufficienti.

L’attuale ascesa della curva pandemica ci obbliga a chiedere alle associazioni in indirizzo di concordare l’estensione del Protocollo per la tutela della sicurezza dei lavoratori firmato insieme nel mese di giugno e successivamente validato dai Ministeri del Lavoro, della Sanità, dei Beni Culturali e dall’INAIL.

Nella consapevolezza che tante aziende e tanti professionisti hanno adempiuto con diligenza all’applicazione delle norme, riteniamo che l’estensione al doppiaggio di detto Protocollo, considerando ovviamente le specificità e peculiarità del comparto produttivo, eviti l’applicazione di scelte unilaterali sbagliate o discutibili, di aziende come di professionisti, che non tengono nel giusto conto quanto rischioso sia un tale comportamento per il settore. Riteniamo anche che abbiamo l’obbligo di costruire un argine a comportamenti che possono risultare discriminatori nei confronti di alcuni professionisti, individuando anche buone prassi da condividere in aggiunta alle misure anti-contagio.

Data la condizione di diffusione esponenziale del contagio, confidiamo in una vostra sollecita risposta.

Cordialmente.

Roma, 19 ottobre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: iniziativa Cgil a Milano su ex Enpals

  12 Luglio 2013
LUCI SU DI NOI La gestione dell’avanzo del fondo exEnpals a favore del welfare dei lavoratori di cultura, sport e spettacolo Qualità ed erogazione del servizio   Mercoledì 17 luglio 2013, ore 9.30 Milano, Teatro Elfo Puccini Sala Fassbinder - Corso Buenos...

Produzione culturale: Incontro associazioni cinema-Ministro-Catricalà

  12 Luglio 2013
Si allega comunicato delle associazioni di cinema su incontro con Bray e Catricalà su tax credit. Le associazioni del Cinema hanno incontrato i ministri Bray e Catricalà

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali in merito all'articolo Corriere della Sera a firma del Sindaco Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali su Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...

Produzione culturale: documento su Maggio fiorentino

  3 Luglio 2013
La macchina del fango Dopo aver letto la copiosa quantità di articoli con dichiarazioni rilasciate dal Sindaco e dal commissario non corrispondenti alla realtà dei fatti  è d'obbligo fare le seguenti precisazioni onde evitare il consolidarsi di ricostruzioni palese...

Produzione culturale: comunicato incontro Ministero su fondazioni lirico sinfoniche

  3 Luglio 2013
In data odierna si sono incontrate le Segreterie Nazionali con il Ministro coadiuvato dal Capo di Gabinetto, il Direttore Generale e il Capo Ufficio Legislativo del Ministero.   Il Ministro ha rappresentato la gravità e la drammaticità della situazione in cui...