Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Covid, domani lavoratori in piazza per chiedere riaperture Spettacolo e Cinema

Covid, domani lavoratori in piazza per chiedere riaperture SPETTACOLO e Cinema A Roma, davanti al Teatro dell'Opera, dalle 10,30 Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri Roma, 22 feb. (AgCult) - Il 23 febbraio è il giorno di “Torniamo a fare SPETTACOLO”, la manifestazione organizzata dai sindacati Slc/Fistel/UIlcom, per chiedere la programmazione delle riapertura dello SPETTACOLO dal vivo e del cinema con protocolli sanitari e stringenti, indennità e ristori per accompagnare il settore fuori dalla crisi, la ridefinizione delle modalità di finanziamento al settore (Fus), investimenti attraverso il Recovery plan, una riforma legislativa per garantire diritti e tutelare i lavoratori dello SPETTACOLO.

Si terranno manifestazioni nelle piazze di molte città italiane nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.

A Roma, nello spazio antistante il Teatro dell’Opera, a partire dalle 10.30, l’evento vedrà la partecipazione del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, insieme con il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, e la segreteria nazionale della Cisl.

Non mancheranno gli interventi dei lavoratori del settore (attori, scenografi, costumisti, direttori della fotografia, ballerini, generici, lavoratori degli esercizi cinematografici, tecnici, maestranze) e una serie di messaggi inviati da personalità dello SPETTACOLO e della cultura.

Gli accessi alla piazza saranno contingentati e, al termine della manifestazione, i giornalisti potranno fare domande agli intervenuti.

Tante le piazze italiane coinvolte:

Napoli Teatro San Ferdinando ore 10;

Bologna Cineteca Pier Paolo Pasolini 10.30;

Torino Piazza Castello ore 10;

Macerata sferisterio Piazza Mazzini ore 16;

Genova largo Pertini 17.30;

Firenze via Cavour, davanti la Prefettura, ore 10.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Confronto CCNL Fondazioni Lirico Sinfoniche

  14 Gennaio 2017
E' proseguito il confronto con ANFOLS sui rilievi fatti dal MEF sul CCNL Fondazioni LS, trattativa finalizzata allo sblocco del contratto. Il Ministro ha stanziato con proprio decreto la somma residua del 2016, a cui si aggiungono ulteriori 2 milioni derivati dalla...

Spettacolo: Bizi a Franceschini, consideri gli artisti dei lavoratori

  21 Dicembre 2016
"Ieri il Ministro Franceschini, agli Stati Generali della Cultura del Sole 24 ore, ha affermato che è possibile estendere ai teatri l’Art Bonus. Una buona notizia per il comparto della prosa, anche se dobbiamo capire a chi verrà concessa tale possibilità – dichiara E...

Fondazioni liriche: scarsi fondi alle fondazioni con esuberi

  19 Dicembre 2016
"Domani si terrà l’iniziativa “Stati Generali della Cultura, nuova economia dell’arte e della musica” promossa dal Sole 24 ore. Ma qual è lo stato del settore musicale nel Paese? E soprattutto, qual è la condizione dei lavoratori che vi operano?" si chiede Emanuela B...

Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche

  15 Dicembre 2016   Comunicati stampa
Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Mag...

X Factor cerca musicisti gratis?

  5 Dicembre 2016
"X Factor", trasmesso da Sky e prodotto da Fremantle Media, sarebbe in cerca di musicisti per suonare dal vivo durante il programma a cachet zero, cioè gratis. Così si legge in un blog. Com'è possibile che proprio un programma che vuole scoprire nuovi talenti musica...

Presidio Fondazioni Lirico Sinfoniche 13 dicembre Mibact

  1 Dicembre 2016
Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 14.30 si svolgerà un presidio sindacale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, presso la sede del MIBACT in piazza S. Croce in Gerusalemme, a Roma, in occasione del previsto incontro con il Direttore Generale, dott. Onofrio Cutaia. La...