Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 25 giugno 2021

CHIARIMENTO SU APPLICAZIONE PROTOCOLLI DI SICUREZZA DOPPIAGGIO

Riteniamo opportuno ricordare che il protocollo condiviso lo scorso autunno tra le parti datoriali e sindacali relativamente alla possibilità di consentire la lavorazione da remoto per i direttori di doppiaggio:  era legato ad una situazione diversa da quella attuale dal punto di vista dell’estensione del contagio e della campagna vaccinale.

Prevedeva misure che andavano incontro a specifiche situazioni individuali date dal rischio di esposizione legato all’età anagrafica.  Era subordinato comunque alla scelta del direttore.

Quel protocollo, allora come oggi, non può vietare al direttore di operare in presenza, né, tantomeno, concede poteri interdittivi alle aziende. Andava e va letta come una misura precauzionale, legata peraltro ad una condizione eccezionale che possiamo considerare superata e che resta nella sola disponibilità del direttore di doppiaggio che voglia ridurre al massimo la propria esposizione per questioni meramente sanitarie.

Quanto sopra a chiarire che le scriventi OO.SS. non hanno pertanto concordato alle aziende la discrezionalità sulla decisione della remotizzazione del lavoro dei direttori di doppiaggio. Ribadiamo invece il pericolo rappresentato da processi innovativi che, senza le opportune regolamentazioni, possono generare effetti negativi per tutto il settore, aziende comprese.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL – FISTEL CISL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...

Cineaudiovisivo, la protesta si allarga

La sala gremita, energiche le voci e limpide le idee. E una certezza comune: stavolta ce la facciamo. Perché lo scorso sabato 4 marzo, al Cinema Aquila di Roma, è successo qualcosa di inedito: tutti i lavoratori e le lavoratrici del Cineaudiovisivo si sono uniti per...

Doppiaggio, al via la seconda settimana di sciopero

Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del 21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della prima proclamazione, si procede alla SECONDA SE...

Cineaudiovisivo, assemblea generale il 4 marzo a Roma

Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, al Nuovo Cinema Aquila di Roma (via l’Aquila, 66/74) si terrà l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineaudiovisivo, convocata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Nell’assemblea si confronteranno tutte...