Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 25 giugno 2021

CHIARIMENTO SU APPLICAZIONE PROTOCOLLI DI SICUREZZA DOPPIAGGIO

Riteniamo opportuno ricordare che il protocollo condiviso lo scorso autunno tra le parti datoriali e sindacali relativamente alla possibilità di consentire la lavorazione da remoto per i direttori di doppiaggio:  era legato ad una situazione diversa da quella attuale dal punto di vista dell’estensione del contagio e della campagna vaccinale.

Prevedeva misure che andavano incontro a specifiche situazioni individuali date dal rischio di esposizione legato all’età anagrafica.  Era subordinato comunque alla scelta del direttore.

Quel protocollo, allora come oggi, non può vietare al direttore di operare in presenza, né, tantomeno, concede poteri interdittivi alle aziende. Andava e va letta come una misura precauzionale, legata peraltro ad una condizione eccezionale che possiamo considerare superata e che resta nella sola disponibilità del direttore di doppiaggio che voglia ridurre al massimo la propria esposizione per questioni meramente sanitarie.

Quanto sopra a chiarire che le scriventi OO.SS. non hanno pertanto concordato alle aziende la discrezionalità sulla decisione della remotizzazione del lavoro dei direttori di doppiaggio. Ribadiamo invece il pericolo rappresentato da processi innovativi che, senza le opportune regolamentazioni, possono generare effetti negativi per tutto il settore, aziende comprese.

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL – FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Musica: Cgil e Cisl ricorrono al Tar contro decreto su diritto connesso

  6 Giugno 2014
Le Organizzazioni sindacali SLC CGIL e FeLSA CISL hanno impugnato presso il TAR il recente decreto del Ministero dei beni e della attività culturali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che disciplina la materia del diritto connesso al diritto d’auto...

Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa sindacati su DL 83

  5 Giugno 2014
CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Roma, 9 giugno 2014, ore 11 FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349 Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento 26 maggio

  27 Maggio 2014
Nella giornata odierna le Segreterie Nazionali hanno convocato il Coordinamento per denunciare, alla luce dell'ennesimo decreto in iter di approvazione, l'assoluta mancanza di interlocuzione con il Ministro Franceschini limitata ad un unico incontro scaturito dopo un...

Fondazioni lirico sinfoniche: testo Ccnl

  7 Maggio 2014
Si allega il testo integrale del contratto collettivo nazionale di lavoro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali. Scarica il documento: CCNL IFONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: a maggio presìdi al Mibact e al Salone del libro

  29 Aprile 2014
Le scriventi OOSS, prendendo atto dell’assoluta mancanza di riscontro da parte del MIBACT alle ripetute richieste d’incontro ufficialmente formalizzate negli ultimi mesi, devono con forza ripetere l’assoluta inaccettabilità di tale assordante silenzio su questioni ch...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Istanza di interpello

  10 Aprile 2014
Pubblichiamo il testo dell'interpello in merito alle problematiche della Legge 112 (Fondazioni Lirico Sinfoniche) inviato al Ministero dell'Economia, al Ministero dei Beni Culturali, al Ministero del Lavoro e alla Direzione Generale Inps. Scarica il documento: Istan...