Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

GREEN PASS PREASSUNTIVO

Arrivano notizie dai lavoratori che qualche azienda avrebbe iniziato a richiedere l’esibizione del certificato vaccinale prima dell’assunzione. Non esiste alcuna norma che legittimi questa richiesta.

Essendo una scelta unilaterale posta in essere dalle aziende in questione, tale procedura va immediatamente interrotta.

Invitiamo a ricorrere al sistema partecipativo che finora ha contribuito a realizzare buoni protocolli sulla sicurezza condivisi e partecipati. Questo è il metodo per affrontare un tema che interessa ambo le parti per gli interessi della produzione. Il protocollo del 7 luglio 2020 già prevede il vincolo del tampone periodico a garanzia dello stato di salute del prestatore d'opera, abbiamo già proposto un aggiornamento condiviso alle istituzioni con le indicazioni provenute dalle rispettive Associazioni di rappresentanza.

Sarebbe quindi più opportuno che tutte le parti firmatarie il protocollo di sicurezza, sollecitando le istituzioni interessate, chiedessero conto dello stato di avanzamento della validazione dell’aggiornamento del protocollo stesso ed, eventualmente, aprire con le stesse un canale di confronto per avere indicazioni in merito al tema del certificato vaccinale applicato al settore, tenendo comunque in debito conto che siamo in attesa di indicazioni dalle rispettive Confederazioni che stanno affrontando incontri per un accordo con il Governo e le istituzioni.

In assenza di un quadro normativo di riferimento, la scelta unilaterale di applicare autonomamente il c.d. “green pass”, oltre alle difficoltà tecniche che comporta (il controllo dovrebbe essere effettuato con un’applicazione concessa dalle istituzioni nazionali), prefigura possibili liti giuridiche per atti discriminatori che renderebbero più complicata l’applicazione delle misure anti-contagio e rischierebbero di relegare in un ambito residuale e di posizioni contrapposte l’importanza sociale della campagna vaccinale.

Non è condivisibile gestire un periodo così delicato andando in ordine sparso.

Roma, 3 agosto 2021

p. LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...