Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Verbale d’incontro
ANICA, APA, APE e SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

cineaudiovisivo contratti tw

In data 28 settembre 2021 si sono riunite le associazioni datoriali del settore cine audiovisivo, Anica, Apa, Ape e le OOSS di settore Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, con all’ordine del giorno la riapertura dell’attività negoziale e i rinnovi dei CCNL, molti dei quali sono già stati oggetto nel recente passato di confronti ed approfondimenti.

In avvio di riunione si è convenuto sulla necessità di aggiornare la regolamentazione per via negoziale, a seguito delle nuove disposizioni di legge che prevedono dal 15 ottobre l’obbligatorietà del green pass, circa i protocolli anti covid, per dare ad un settore che è fortemente a rischio contagi, le tutele necessarie a rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Così come si è convenuto sull’ utilità di elaborare una riflessione condivisa circa l’attuazione del PNRR nel settore, provando a trovare indirizzi comuni e leve di sviluppo che tra le altre diano centralità alle risorse umane ed al lavoro di qualità, anche attraverso aggiornamento e formazione. A tale proposito si ritiene utile riproporre lo sviluppo di una bilateralità di settore ed in particolare la ripresa di Asfor cinema.

Circa i temi propriamente contrattuali si è sottolineata la necessità di arrivare in tempi brevi ad una regolamentazione definita, attraverso la calendarizzazione d’incontri a partire dalla seconda settimana di ottobre, per giungere nel più breve tempo possibile al rinnovo dei contenuti contrattuali.

Tra le tematiche sollevate, che hanno trovato un sostanziale accordo, vi sono:

• L’intento dichiarato di addivenire a un contratto unico di filiera, che sappia rispondere in una cornice armonizzata alle specificità di professioni e settori che non possono essere dimenticate;
• Prevedere quei profili non ancora regolamentati, cogliendo l’opportunità di ampliare anche ad altre figure con strumenti contrattuali specifici (attrici e attori, stuntman);
• Aggiornare le declaratorie professionali;
• Sviluppare la bilateralità del settore, a partire dai temi della rappresentanza e sicurezza.

Le parti concludono programmando il prossimo incontro per definire metodo e priorità per il 12.10.2021.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...