Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

danza mic tw

Roma 2 febbraio 2022

Alla Cortese attenzione Ministro On. Dario Franceschini
Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini

Oggetto: Richiesta incontro settore danza

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritengono necessaria l’attenzione che il Mic sta dedicando alla danza, settore normalmente sottovalutato e poco finanziato, ed utile l’istituzione di un tavolo permanente presso il Ministero.

Le tematiche relative al settore hanno dei risvolti importanti in termini occupazionali, che riguardano difficoltà di accesso alle carriere, qualità del lavoro con rischi di sottoccupazione, formazione professionale non riconosciuta e spesso informale, solo per citarne alcune.

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, chiedono un incontro specifico per fornire il punto di vista di lavoratrici e lavoratori del settore e garantirne diritti e tutele, contribuendo al rilancio di questa disciplina artistica e alla sua importante funzione nel settore dello spettacolo tutto.

Certi di riscontro inviamo
Distinti saluti,

P. le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL   FISTEL-CISL   UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

I lavoratori dello spettacolo non sono privilegiati

  6 Giugno 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: LAVORATORI PRIVILEGIATI? DI MARCO (SLC CGIL), LUOGHI COMUNI MIOPI E DATATI Come sindacato troviamo che il dibattito circa le condizioni di vita e di lavoro degli interpreti in Italia, sviluppatosi nelle ultime settimane sui media e sui social, abbia amp...

Sport, siglata l'ipotesi di accordo sul CCNL

  1 Giugno 2022   sport
Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale...

The Space Cinema, indetto lo stato di agitazione

  24 Maggio 2022   Spettacolo cinema produzione culturale
Spett.le The Space Cinema c.a. dott. Rossignoli Spett.le Anec c.a. dott. Gialdini e p.c. lavoratori di The Space Cinema OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e L...

DDL Spettacolo, serve un confronto serrato col Governo

  19 Maggio 2022   Spettacolo produzione culturale
Mercoledì 18 maggio è stato approvato al Senato il Ddl Spettacolo. La Slc Cgil saluta questo evento come il primo passo decisivo per una riforma da lungo tempo voluta dai lavoratori e dalle lavoratrici del settore. Molto rimane ancora da fare. Al risultato ottenuto...

Spettacolo, diventa più concreta l'introduzione dell'indennità di discontinuità

  4 Maggio 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO, INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ: DI MARCO (SLC CGIL), RISULTATO STORICO PERSEGUITO CON DETERMINAZIONE DAL NOSTRO SINDACATO Il Governo è delegato ad adottare, entro nove mesi, l’introduzione di una indennità di discontinuità, quale indennità strutturale e per...

Audiovisivo, rinnovato il ccnl dei lavoratori generici

“Mercoledì 13 aprile, presso la sede Anica, le parti sociali - Anica, Apa e Ape, Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil- hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei generici. Dopo ampio dialogo sociale, si è giunti al rinnovo di un c...