Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

 bilancio blocca tw

 

Roma, 18 febbraio 2022

Al Ministero della Cultura
Ministro Dario Franceschini
Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini

Al Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali
Ministro Andrea Orlando

Al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministro Daniele Franco

 

Richiesta urgente incontro su Riforma dello Spettacolo

Con la presente le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito del pronunciamento negativo della Commissione Bilancio nel destinare risorse atte a finanziare il DDL Spettacolo, fanno richiesta d’incontro urgente ai Ministeri in intestazione per un confronto circa la necessità di intervenire tempestivamente su un settore che a causa della pandemia ha evidenziato tutti i limiti che ne impediscono lo sviluppo e che potrebbe rappresentare una vera risorsa economica e strategica, a partire dal lavoro.

Il mondo del lavoro dello spettacolo, dal vivo e del cineaudiovisivo, attende da anni una riforma del settore, che consenta di tutelare e promuovere il lavoro, normando con l’introduzione di strumenti adeguati e specifici a sostegno del lavoro artistico con caratteristiche costitutivamente discontinue, e attraverso ammortizzatori sociali capaci di dare risposte al lavoro autonomo con misure tarate sul sistema produttivo di settore, così come attraverso l’attuazione di misure destinate a favorire l’emersione del lavoro nero, vera piaga che non consente la sostenibilità delle misure necessarie a dare garanzie e diritti (di sostegno al reddito, pensionistici, connessi a malattia, genitorialità, ecc.) ad una larga fascia dei lavoratori impegnati a rendere questo Paese al livello della propria storia nella produzione di cultura.

Le decisioni assunte in Commissione Bilancio fanno correre il rischio di veder vanificate aspettative e disperse professionalità con conseguente perdita di posti di lavoro, a causa dell’insostenibilità di una condizione che porta sulla soglia di povertà larga parte del mondo del lavoro nella produzione di spettacolo e cultura.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, in attesa di sollecito riscontro, vista l’urgenza dei temi proposti, porgono distinti saluti.


SLC CGIL                                               Fistel CISL                                      Uilcom Uil

Il Segretario Generale                           Il Segretario Generale                    Il Segretario Generale

   Fabrizio Solari                                     Vito Antonio Vitale                           Salvatore Ugliarolo

 

La Segretaria Nazionale                         Il Segretario Nazionale                   Il Segretario Nazionale

         Sabina Di Marco                                         Luigi Pezzini                                 Giovanni Di Cola

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Troupe, comunicato congiunto sulla trattativa di rinnovo

  19 Maggio 2024   Spettacolo produzione culturale troupe
Anica, Apa, Ape e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, al termine della giornata di trattativa per il rinnovo del CCNL Troupe, a seguito di una discussione sull’andamento del mercato e le misure introdotte dal Governo in merito al sistema di finanziamento del settore...

Troupe, avanza la trattativa per il rinnovo del contratto

In data 9 maggio 2024 presso la sede di Anica, si è svolta la prevista riunione per l’avanzamento dei lavori sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Troupe, alla presenza delle delegazioni datoriali di Anica, Apa, Ape e le rappresentanze sindac...

David Di Donatello: Di Marco, "Rammarico per separazione figure tecniche"

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione” (U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenogr...

Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti

Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva" Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Ci...

Spettacolo: Slc a Governo, Giorgetti e Sangiuliano, “Risorse certe per il lavoro e le produzioni”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 20 mar- “Ci rivolgiamo al Governo e ai ministri Giorgetti e Sangiuliano perché, a partire dall’approvazione della riforma del Testo Unico sui servizi media audiovisivi, sia tutelata la produzione indipendente e si attui al più presto la ripresa...

CCNL Troupe, ultime novità sul confronto in corso

  2 Febbraio 2024   Spettacolo produzione culturale troupe
Il 30 gennaio si sono riunite a Roma le organizzazioni sindacali (oo.ss.) Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e quelle datoriali Anica, Ape, Apa per riprendere e ridare slancio ai lavori di definizione del prossimo contratto. Dall’ampio dibattito sul documento presen...