Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

PIENA SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA DANZA ERROR SYSTEM
URGENTE UN INCONTRO SPECIFICO AL MiC

La SLC CGIL Nazionale esprime piena solidarietà e sostegno alla manifestazione a favore dei corpi di ballo italiani organizzata dal movimento Danza Error System che si terrà il prossimo 28 marzo a Roma.

Il nostro sindacato lavora con impegno da sempre al fine di ridare alla danza la dignità che merita, al pari delle altre discipline artistiche, e di incrementarne l’occupazione, sia attraverso la ricostituzione e salvaguardia dei corpi di ballo delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, che attraverso iniziative di promozione e sostegno legislativo, nonché con l’attività negoziale e il rinnovo dei contratti.

In tale ottica, la SLC CGIL è impegnata nella necessità di regolamentazione di un settore ad oggi totalmente lasciato a una giungla contrattuale che non tutela né garantisce tante lavoratrici e lavoratori, alcuni dei quali addirittura assimilati al lavoro sportivo.

La questione dei corpi di ballo rappresenta la punta dell’iceberg della situazione drammatica in cui tutto il settore della danza si trova.

Infatti lo stanziamento del Fondo Unico per lo spettacolo 2020 per le attività di danza diverse dalle Fondazioni Lirico Sinfoniche è stato solo del 3,5 %.

  • Il settore della danza è incomprensibilmente sottovalutato e poco finanziato, sebbene sia fra i più seguiti dal pubblico.
  • Le professioniste e i professionisti del settore, interpreti, autrici/ori nonché insegnanti, sono spesso inspiegabilmente considerati di “serie B”, nonostante l’altissimo livello professionale.
  • La formazione di base e quella professionale sono mal regolamentate e, nella quasi totalità dei casi, non riconosciute.

Ciò comporta gravi ripercussioni in termini occupazionali, dispersione dei talenti, fortissima presenza di lavoro sommerso e condizioni di lavoro avvilenti, con devastanti effetti negativi sulla qualità artistica.

Come OO.SS. abbiamo richiesto un incontro specifico sul tema danza al Ministero della Cultura per fornire il punto di vista di lavoratrici e lavoratori del settore e garantirne diritti e tutele, contribuendo quindi al rilancio di questa disciplina artistica, nella ferma convinzione che sia un fiore all’occhiello del nostro Paese e come tale debba essere riconosciuta.

Roma, 25 marzo 2022

Coordinamento Danza SLC CGIL Nazionale
Coordinamento Autonomi della Lirica SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato audizione X e VII commissione in merito al DL n.83/2014

  13 Giugno 2014
In data odierna siamo stati auditi congiuntamente dalla X Commissione Attività Produttive e dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Dep. in merito al Decreto Legislativo n. 83/2014, presiedute dall'On. Guglielmo Epifani. Durante l'audizione abbiamo ribadito l...

Cinema: sindacati, il lavoratori del doppiaggio scioperano per 15 giorni

  12 Giugno 2014
“Da oggi, i dialoghisti, i doppiatori, assistenti e direttori del doppiaggio italiani scioperano per 15 giorni consecutivi. Fino al 2 luglio, quindi, resteranno senza voce i prodotti audiovisivi importati nel nostro Paese. Lo sciopero è stato deciso dall’assemblea di...

Musica: Cgil e Cisl ricorrono al Tar contro decreto su diritto connesso

  6 Giugno 2014
Le Organizzazioni sindacali SLC CGIL e FeLSA CISL hanno impugnato presso il TAR il recente decreto del Ministero dei beni e della attività culturali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che disciplina la materia del diritto connesso al diritto d’auto...

Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa sindacati su DL 83

  5 Giugno 2014
CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Roma, 9 giugno 2014, ore 11 FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349 Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento 26 maggio

  27 Maggio 2014
Nella giornata odierna le Segreterie Nazionali hanno convocato il Coordinamento per denunciare, alla luce dell'ennesimo decreto in iter di approvazione, l'assoluta mancanza di interlocuzione con il Ministro Franceschini limitata ad un unico incontro scaturito dopo un...

Fondazioni lirico sinfoniche: testo Ccnl

  7 Maggio 2014
Si allega il testo integrale del contratto collettivo nazionale di lavoro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali. Scarica il documento: CCNL IFONDAZIONI LIRICO SINFONICHE