Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.le The Space Cinema
c.a. dott. Rossignoli

Spett.le Anec
c.a. dott. Gialdini

e p.c.
lavoratori di The Space Cinema

OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione

Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e Locali per il sostegno alle imprese del Settore anche attraverso politiche in deroga di welfare e l’instancabile impegno profuso dai lavoratori in materia di protocolli alla sicurezza, assistiamo ad una politica aziendale che, per mantenere i margini di profitto, assume un atteggiamento in spregio alle più elementari norme contrattuali, relazionali, nonché, per le mansioni che i ruoli apicali vengono chiamati a svolgere, in violazione anche delle norme di sicurezza previste dal D.Lgs 81/2008.

Pertanto, a fronte di quanto sopra descritto e della decisione unilaterale di THE SPACE CINEMA di proseguire nel percorso di attuazione sbagliata dell’art.9 del CCNL Esercizi Cinematografici, decisione non condivisa e contrastata dalle OO.SS.,

le scriventi Segreterie Nazionali:

  • per la difesa del CCNL;
  • per la difesa dell’occupazione quali/quantitativa:
  • per la difesa di corrette relazioni industriali;
  • per la difesa delle professionalità;
  • per il mantenimento all’interno dell’Impresa di attività qualificate;
  • per la difesa delle norme in materia di prevenzione e sicurezza;
  • Per la difesa dei diritti;

PROCLAMANO

a far data dalla presente, lo stato di agitazione in tutte le strutture di The Space Cinema sul territorio nazionale con la sospensione di qualsiasi forma di straordinario e attenendosi scrupolosamente a quanto previsto dal vigente contratto collettivo in materia di classificazione e aree omogenee.

Roma, 24 maggio 2022

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, al via la piattaforma per il primo CCNL di attrici e attori

  5 Ottobre 2022   Spettacolo cinema produzione culturale
CINEAUDIOVISIVO: PRESENTATA LA PIATTAFORMA PER IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO DELLE ATTRICI E DEGLI ATTORI In data odierna Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno consegnato ad Anica, Apa e Ape la piattaforma per definire il CCNL delle attrici e degli attori. Si tr...

Crollo Globe Theatre: vicinanza ai feriti e appello per riapertura in sicurezza

  26 Settembre 2022
Gigi Proietti Globe Theatre: vicinanza ai feriti e appello per celere riapertura in sicurezza    Il crollo di una  scala, avvenuto  ieri al teatro “Gigi Proietti Globe Theatre” di Roma, che ha causato il ferimento di 12 studenti in&n...

Spettacolo, il Parlamento approva la legge delega

  13 Luglio 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO, IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE DELEGA La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla legge delega in materia di Spettacolo. Il testo è stato approvato stamattina, mercoledì 13 luglio, con 348 voti a favore, nessun contrario e 38 astenuti...

Ippica, primo round con le società di corse al ministero del Lavoro

  12 Luglio 2022   sport ippica produzione culturale
COMUNICATO SETTORE IPPICA INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO In data 11 luglio si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l'incontro programmato fra le parti sottoscrittrici il CCNL delle Società di Corse dei Cavalli, in ragione della disdetta dello stesso con...

CCNL Troupe, tabella di marcia e rivendicazioni

COMUNICATO CCNL TROUPE  Il 7 luglio 2022 si è svolta una riunione tra i rappresentanti di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e i rappresentanti di Anica, Apa e Ape. In premessa al confronto le OO.SS. hanno rappresentato i disagi organizzativi e le difficoltà ...

Sciopero Ippica, in arrivo la convocazione al ministero del Lavoro

  30 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle societ...