Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

LEGGE BILANCIO: GRAVE IL RISCHIO DI ASSENZA DI RISORSE PER L’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PREVISTA DAL DDL SPETTACOLO

Esprimiamo profonda preoccupazione per il rischio di mancanza di risorse nella Legge di Bilancio 2023 destinate alla realizzazione dell’indennità di discontinuità prevista dal DDL Spettacolo, di cui il mondo del lavoro aspetta con ansia i decreti attuativi.

La misura rappresenta la possibilità di garantire, una volta a regime, la stabilità ad un lavoro “strutturalmente discontinuo”. Non si tratta di un provvedimento assistenziale, ma di uno strumento di modernità – peraltro previsto in diverse nazioni europee – che promuove il progresso culturale di un Paese.

Senza risorse si vanifica il duro lavoro fatto finora per dare sicurezza al lavoro e nuovo slancio al settore.

Pertanto, la Slc Cgil promuoverà tutte le iniziative utili e necessarie a reintrodurre la suddetta misura in Legge di Bilancio e a supportare la cultura del nostro Paese ed il lavoro di maestranze ed artisti, come volano di crescita economica e democratica.

Roma, 17 dicembre 2022

Sabina Di Marco
Segretaria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

OO.SS. e Anfols chiedono incontro al Mibact

Roma, 15 giugno 2020 Prot.n.: 225 Egr. On.le Dario Franceschini Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Egregio Ministro, in data 11 giugno 2020 l’ANFOLS, Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche, rappresentata dal Presidente, ...

OO.SS. e Federvivo chiedono incontro al Mibact

Roma, 8 giugno 2020 Prot.n.: 209 Ill. On.le Dario Franceschini Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Roma Egregio Ministro, in data 5 giugno us si è svolto un incontro tra l’Ufficio di Presidenza di Federvivo e le rappresentanze sinda...

Risposta a The Space Cinema

  19 Giugno 2020   cinema produzione culturale
Roma, 18 giugno 2020 RISPOSTA A TSC Ci è giunta, inviataci dalle Rappresentanze Sindacali Aziendali e non direttamente dalla Società, la comunicazione di TSC relativa alla decisione di non riaprire le proprie sale, peraltro preannunciata dall’azienda ad un preced...

Cineaudiovisivo. Lettera per esami sierologici Covid-19 pre-assunzionali.

Spett.li ANICA APA APE CNA Cineaudiovisivo Confartigianato e. p.c. MIBACT Direzione Generale Cinema OGGETTO: esami sierologici Covid-19 pre-assunzionali Ci vengono segnalati numerosi casi di riavvio delle riprese interrotte per il lock-down da emergenza sanitaria...

Lettera al Mibact sulla ripresa nello spettacolo dal vivo

Ministro Beni e Attività cult.e turismo On. Dario Franceschini Direttore Generale spett.dal vivo Dott. Onofrio Cutaia Roma 13 giugno 2020 Oggetto: ripartenze La ripartenza prevista per lunedì 15 giugno dello spettacolo dal vivo rischia di diventare solo una p...

Cineaudiovisivo. Nessuno escluso dagli ammortizzatori sociali.

  10 Giugno 2020   cinema produzione culturale
Roma, 10 giugno 2020 Accesso agli ammortizzatori sociali nell’emergenza Covid-19 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA Nessuno escluso Con lettera indirizzata alle associazioni datoriali il 20 maggio u.s., ricordavamo alle stesse e alle aziende, che il DL 19 maggio 20...