Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO

Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema.

Le Associazioni Datoriali hanno messo seriamente in discussione la tenuta delle relazioni sindacali:

  • Tenendo atteggiamenti dilatori nel confronto sui rinnovi dei CCNL Troupe e Doppiaggio;
  • ignorando la piattaforma degli attori/interpreti, presentata ormai diversi mesi fa;
  • ignorando la piattaforma degli Stuntmen;
  • rinviando il confronto sul rinnovo del CCNL degli addetti alle Industrie del Cineaudiovisivo;
  • ignorando le richieste di correzione di quanto non convenuto tra le parti nel CCNL dei Generici;
  • eludendo l’impegno ad avviare il protocollo condiviso per la sperimentazione della rilevazione oraria sui set;
  • applicando unilateralmente il protocollo sicurezza, senza rispondere alle questioni normative sollevate dalle OO.SS. relative alla copertura assicurativa e contrattuale sul trattamento economico per malattia;
  • eludendo il confronto sulla richiesta delle OO.SS. di normare la copertura assicurativa per i tre giorni di c.d. “carenza” in caso di malattia del lavoratore;

La perdurante assenza di regole dovuta al mancato rinnovo dei contratti nazionali di settore fa inoltre registrare continui superamenti delle normative contrattuali e dei protocolli, e gli atteggiamenti dilatori contribuiscono a peggiorarne il rispetto.

In considerazione di quanto sopra e in coerenza con quanto preannunciato, le scriventi OO.SS. avvieranno, a partire da lunedì 20 febbraio p.v. riunioni serrate con le delegazioni contrattuali e assemblee nei luoghi lavoro per decidere le necessarie iniziative sindacali da intraprendere.

Oltre a quelle specifiche, le OO.SS. si impegnano a costruire iniziative generali di settore che coinvolgano tutte le lavoratrici ed i lavoratori del cine audiovisivo.

Roma, 17 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL             FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni lirico-sinfoniche: lo stato di agitazione resta aperto

Le scriventi Segreterie unitamente al Coordinamento Nazionale, riscontrato che, nell’incontro tenutosi il 29 maggio u.s. presso il Ministero della Cultura alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Onorevole Gianmarco Mazzi, del Direttore generale Spettacolo, Ant...

Contratto Fondazioni lirico-sinfoniche: Indetto da Slc, Fistel, Uilcom lo stato di agitazione

(U.S SlcCgil) -Roma 23 mag - Slc Cgil, FistelCisl, UilcomUil hanno indetto lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche. La decisione, emersa oggi dal coordinamento unitario tenuto a Roma, è motivata dal grave ritardo d...

Contratto Troupe, comunicato congiunto sulla trattativa di rinnovo

  19 Maggio 2024   Spettacolo produzione culturale troupe
Anica, Apa, Ape e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, al termine della giornata di trattativa per il rinnovo del CCNL Troupe, a seguito di una discussione sull’andamento del mercato e le misure introdotte dal Governo in merito al sistema di finanziamento del settore...

Troupe, avanza la trattativa per il rinnovo del contratto

In data 9 maggio 2024 presso la sede di Anica, si è svolta la prevista riunione per l’avanzamento dei lavori sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Troupe, alla presenza delle delegazioni datoriali di Anica, Apa, Ape e le rappresentanze sindac...

David Di Donatello: Di Marco, "Rammarico per separazione figure tecniche"

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione” (U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenogr...

Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti

Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva" Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Ci...