Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO

A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato degli sceneggiatori che dalla mezzanotte di oggi sarà in sciopero per rivendicare un aggiornamento dei compensi fermi da un decennio, a fronte degli enormi profitti realizzati da piattaforme come Netflix e Amazon.

Sul negoziato pesa anche l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA) e il timore che possa sostituire il lavoro creativo sia nella fase di scrittura che in quella di doppiaggio. A frenare sono anche registi da sempre favorevoli all’uso della tecnologia come Steven Spielberg e attori come George Clooney e Tom Hanks.

SLC CGIL, impegnata in queste ore nel rinnovo e nella stipula dei principali contratti di settore, condivide e sostiene le ragioni della WGA, avendo da tempo avviato un approfondimento sulle possibili conseguenze occupazionali in relazione all’uso sempre più pervasivo di algoritmi e IA.

Non si può ignorare l’esplosione in termini di ricavi di cui le piattaforme hanno beneficiato ed è impensabile che questo non si traduca in un aggiornamento consistente di compensi e tariffe. Adeguamento che deve tener conto delle nuove modalità di diffusione e di sfruttamento.

Senza volersi opporre in modo anacronistico al futuro, è necessario mettere in campo strumenti normativi adeguati per il controllo della diffusione di algoritmi generativi quali ChatGPT, in grado già oggi di sostituire la voce di attori e doppiatori e di elaborare in modo autonomo sceneggiature, se non addirittura trasformare testi in immagini.

Roma, 2 maggio 2023

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Intervento Bizi incontro "Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici"

  7 Marzo 2017
Si pubblica l'intervento della segretaria nazionale Emanuela Bizi all'incontro Buone pratiche organizzato da Ateatro dal titolo: "Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici." Ho ascoltato con molto interesse gli interventi e mi chiedevo come pu...

Comunicato Coordinamento nazionale Fondazioni lirico sinfoniche

  23 Febbraio 2017   Comunicati stampa
Il Coordinamento nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche riunito in data 22 febbraio 2017 sostiene la necessità di un rilancio del contrasto agli effetti delle legge 160/2016, la richiesta di sblocco del CCNL e individua l’obiettivo di ottenere un rilancio del s...

Comunicato unitario presidio Inps 13 febbraio

  26 Gennaio 2017   Comunicati stampa
Da quando l’ENPALS è confluito nell’INPS sono cominciati innumerevoli disguidi che hanno interessato i lavoratori dello spettacolo. Da tempo il Sindacato denuncia questi disservizi che si abbattono su lavoratori che nella maggior parte di diritti ne hanno davvero po...

Referendum Cgil: Appalti e voucher nello spettacolo

  25 Gennaio 2017
Si allegano i comunicati relativi ai temi degli appalti e dei voucher nel mondo dello spettacolo, riferiti ai referendum promossi dalla Cgil. Comunicato Slc Cgil i voucher nello spettacolo Comunicato Slc Cgil Appalti nello spettacolo

Sport: Esito incontro Slc Nidil

  25 Gennaio 2017
L'11 gennaio si è tenuta una riunione tra SLC e NIdiL, presente la CGIL Nazionale, e si è definito quanto segue. Considerato che l'SLC e la CGIL Nazionale hanno avviato un Progetto per riconoscere i diritti per dare rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori ch...

Spettacolo: bene aumento FUS ma attenzione alle condizioni dei lavoratori dello spettacolo

  23 Gennaio 2017
"Il Ministro Franceschini ha comunicato un incremento del Fondo Unico dello Spettacolo pari a euro 5.882.237,87. SLC CGIL pur accogliendo positivamente questo impegno ha denunciato le condizioni dei lavoratori dello spettacolo." Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...