Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia"

(U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte.

«Quella in atto è una grande sfida che unisce i lavoratori dello spettacolo di tutti i Paesi. Oggi attraversiamo una fase troppo deregolamentata – denuncia Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc-Cgil – in cui si fa sempre più diffuso il ricorso all’intelligenza artificiale per espropriare voci e volti di doppiatori e attori, senza consenso né compenso».

Contro gli abusi perpetrati a danno di queste categorie di lavoratori servono forme di regolazione nazionale e internazionale, da definire non solo a livello legislativo, ma anche contrattuale.

E infatti mentre oltreoceano si proclama una mobilitazione destinata a suscitare clamore, nel nostro Paese è in corso una trattativa sindacale che potrebbe approdare a un risultato storico, ossia il primo contratto collettivo nazionale per attrici e attori del Cineaudiovisivo. «Un testo a garanzia di diritti primari, tra cui proprio il diritto di sciopero. Ecco perché – chiosa Di Marco – siamo particolarmente vicini alle lavoratrici e ai lavoratori statunitensi dello spettacolo impegnati in una lotta di dignità e diritto».

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Casinò: nasce il tavolo permanente

  31 Gennaio 2019   casino
Il tavolo sarà composto da quattro rappresentanti per Federgioco e Fipe, assistita da Confcommercio Imprese per l'Italia, nonché da un rappresentante per ogni sigla sottoscrittrice della stessa (Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom Uil, Ugl Terziario, Savt, Snalc Cisal, L...

Spettacolo: chi riceve fondi pubblici deve rispettare diritti lavoratori

Il lavoro nero è molto diffuso tra i lavoratori delle spettacolo dal vivo. È questa la denuncia di Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil con delega alla produzione culturale, intervenuta oggi durante i lavori della VII commissione Senato relativi all’indagine...

Doppiaggio: prosegue la mobilitazione

  25 Gennaio 2019   doppiaggio
Grande adesione allo sciopero dei lavoratori del doppiaggio e circa 400 partecipanti all’assemblea tra attori, direttori, assistenti e adattatori che per 6 ore hanno analizzato, discusso, approfondito ed elaborato, aiutati anche dal confronto con rappresentanti di az...

Ippica: clamoroso arretramento servizi ippodromi e salvaguardia occupazione

  22 Gennaio 2019   ippica
I sindacati di categoria che tutelano i lavoratori degli ippodromi, Slc Cgil, Fisascat Cisl  e Uilcom Uil, hanno chiesto un incontro al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e  Forestali per le questioni ormai annose e croniche che caratterizzano l’ ...

Doppiaggio: Sciopero unitario 23 gennaio

  21 Gennaio 2019   doppiaggio
Riprende la vertenza doppiaggio: la scelta suicida delle aziende di proporsi al ribasso ai committenti, anche con l’arrivo delle piattaforme digitali di Netflix e Amazon, crea un abbassamento della qualità del prodotto distorsioni di mercato che pesano sui profession...

Sanremo: per Baglioni epurazione da governo illiberale

  11 Gennaio 2019
E così a Claudio Baglioni esprimere la propria opinione è costato una sequela di insulti e la garanzia che non gli sarà più affidata la direzione artistica del festival di Sanremo. Almeno  finché Teresa De Santis sarà alla direzione di Rai1. È la prome...