(U.S. Slc-Cgil) - Roma, 5 gen - “Riteniamo lesivo di un lavoro corale faticosamente raggiunto, e falso nel merito, ogni tentativo di intestarsi vittorie o esprimere protagonismi che minano profondamente la coesione di un’intera categoria”. Lo affermano Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil a seguito delle recenti dichiarazioni apparse su alcuni organi di stampa circa la firma del primo contratto collettivo nazionale di attrici e attori del Cineaudiovisivo.
Contro “il malcelato bisogno di apparire a tutti i costi”, i sindacati rivendicano di aver raggiunto un risultato “storico” grazie al superamento di “personalismi, anche associativi” responsabili - per Slc, Fistel e Uilcom - del lungo stallo nei negoziati e di una “sostanziale incultura politica e di rappresentanza” che ha connotato il settore nel passato più recente.
A fronte della mancata verifica delle “più elementari regole con le quali si sottoscrivono i contratti”, la nota unitaria chiarisce invece che “al tavolo negoziale non era presente alcuna associazione”, ma una delegazione trattante “rigorosamente formata da iscritte ed iscritti alle organizzazioni firmatarie del contratto”. In più, lo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo siglata lo scorso 20 dicembre è stata possibile a fronte del 99% di voti favorevoli (761 sì, 2 astenuti e 2 contrari) espressi dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore nelle consultazioni “condotte capillarmente dal sindacato nelle sue diramazioni territoriali”: una prassi democratica “a cui nessuna associazione può compararsi”.
Per la nota unitaria, clicca qui.
Contratto Attori: Sindacati, “Falso e lesivo intestarsi vittorie ed esprimere protagonismi”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
The Space Cinema. Nota Coordinamento Nazionale Slc-Cgil
20 Ottobre 2020
NOTA COORDINAMENTO NAZIONALE SLC-CGIL THE SPACE CINEMA
Il Coordinamento Nazionale SLC-CGIL tenuto il giorno 1 ottobre 2020 per la società di esercizio cinematografico The Space Cinema, ha evidenziato le criticità del rapporto di relazioni sindacali e ha deliberato...
Doppiaggio. Chiesta applicazione protocollo Covid-19
20 Ottobre 2020
Spett.li ANICA CNA Cineaudiovisivo Confartigianato
OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo.
Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiam...
Sport dilettantistico. Fronte sindacale compatto per l'occupazione.
20 Ottobre 2020
COVID-19. SPORT DILETTANTISTICO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE TUTELARE, NECESSARIE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO Roma, 20 ottobre 2020 – I sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom, Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp, esprimono pre...
Iniziative per il lavoro nello Spettacolo.
1 Ottobre 2020
Fistel Cisl, SLC Cgil, Uilcom Uil hanno incontrato ieri pomeriggio i promotori dell’iniziativa del 10 ottobre “bauli in piazza” a Milano e considerano tale evento positivo e nel solco di tutte le manifestazioni organizzate per sostenere il lavoro nello spettacolo e r...
Troupes, sollecitato incontro a Direzione Generale Cinema.
23 Settembre 2020
Roma, 21/09/2020
Spett.le Direzione Generale Cinema c.a. D.G. Dott. N. Borrelli
Egr. Dott. Borrelli,
le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/ UIL unitamente alla Commissione Welfare Troupes Le chiedono un incontro per avere informazio...
Lettera a The Space Cinema su trattamenti FIS.
21 Settembre 2020
Spett.le The Space Cinemas c.a. Dott. Rossignoli c.a. Dott. Corrias e.p.c. Dott. A.Ciulla
Roma 21 settembre 2020
OGGETTO: Domanda per FIS ex DL 104
Le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil - Fistel/ Cisl e Uilcom/ UIL, pur non condividendo, hanno preso att...