(U.S. Slc-Cgil) - Roma, 5 gen - “Riteniamo lesivo di un lavoro corale faticosamente raggiunto, e falso nel merito, ogni tentativo di intestarsi vittorie o esprimere protagonismi che minano profondamente la coesione di un’intera categoria”. Lo affermano Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil a seguito delle recenti dichiarazioni apparse su alcuni organi di stampa circa la firma del primo contratto collettivo nazionale di attrici e attori del Cineaudiovisivo.
Contro “il malcelato bisogno di apparire a tutti i costi”, i sindacati rivendicano di aver raggiunto un risultato “storico” grazie al superamento di “personalismi, anche associativi” responsabili - per Slc, Fistel e Uilcom - del lungo stallo nei negoziati e di una “sostanziale incultura politica e di rappresentanza” che ha connotato il settore nel passato più recente.
A fronte della mancata verifica delle “più elementari regole con le quali si sottoscrivono i contratti”, la nota unitaria chiarisce invece che “al tavolo negoziale non era presente alcuna associazione”, ma una delegazione trattante “rigorosamente formata da iscritte ed iscritti alle organizzazioni firmatarie del contratto”. In più, lo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo siglata lo scorso 20 dicembre è stata possibile a fronte del 99% di voti favorevoli (761 sì, 2 astenuti e 2 contrari) espressi dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore nelle consultazioni “condotte capillarmente dal sindacato nelle sue diramazioni territoriali”: una prassi democratica “a cui nessuna associazione può compararsi”.
Per la nota unitaria, clicca qui.
Contratto Attori: Sindacati, “Falso e lesivo intestarsi vittorie ed esprimere protagonismi”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rischio contagio a carico dei lavoratori del cineaudiovisivo.
26 Agosto 2020
Spett.li Anica Apa Ape
Oggetto: contratti individuali cineaudiovisivo
Riceviamo diverse segnalazioni circa le stesure dei contratti individuali redatti dalle aziende di produzione cineaudiovisiva.
In molti contratti vengono proposte clausole che tendono a scari...
Riapertura sale cinematografiche e pulizia bagni.
5 Agosto 2020
Spett.le ANEC
c.a. Dott. Simone Gialdini
Dott. Arnaldo Ciulla
OGGETTO: riapertura esercizi e pulizia bagni.
Con nostra lettera di pari oggetto del 16 giugno c.a., le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL, hanno espresso la loro t...
Nota unitaria The Space Cinema
5 Agosto 2020
NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020
Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole...
Segnalazione all'Inps indennità intermittenti spettacolo
5 Agosto 2020
Spett. INPS
P.c. Direttore Generale INPS
Oggetto: indennità lavoratori intermittenti
Con la presente segnalo un problema che riguarda gli intermittenti dello spettacolo che in questo momento si vedono rigettare l’indennità per errori compiuti dalle imprese...
Troupes cinema. Nota Ferragosto e S. Rocco.
5 Agosto 2020
TROUPES-FESTIVITA’ DI FERRAGOSTO 2020
L’interruzione della lavorazione per la pausa estiva coincidente con le festività ferragostane (15 e 16 agosto) prevede il pagamento delle suddette festività.
Ricordiamo ai lavoratori che laddove vengano stipulati due co...
Lettera del segretario generale su problematiche audiovisivo
3 Agosto 2020
Roma, 31 luglio 2020
Spett.le ANICA Egr. Presidente Francesco Rutelli
Spett.le APA Egr. Presidente Giancarlo Leone
Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini
Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo
Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emerg...