Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva"
Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali dei dipendenti e degli scritturati del comparto teatrale, scaduti nel 2022.
L'incontro è stato caratterizzato da un clima costruttivo, durante il quale sono state affrontate le questioni metodologiche riguardanti il percorso che condurrà al rinnovo del contratto. Si sono avviate le prime discussioni di merito, segno tangibile di un impegno comune verso una soluzione sostenibile e soddisfacente per le lavoratrici ed i lavoratori del comparto, in attesa del rinnovo.
Inoltre, è stato condiviso l'obiettivo strategico di costruire un contratto di filiera, capace di includere anche altri comparti dell’ampio settore dello spettacolo, mirato a garantire una gestione più integrata e coesa. Quest'obiettivo politico riflette l'impegno del tavolo nel promuovere una visione a lungo termine per il settore, basata sulla solidarietà e sulla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti.
È stata condivisa pertanto la volontà di un coinvolgimento dell’autorità di Governo per valutare la necessità di risorse adeguate a garantire condizioni maggiormente eque alle lavoratrici e lavoratori del settore, tenendo conto del numero significativo di addetti, circa 30 mila, e dell’ampio spettro di imprese coinvolte.
I prossimi incontri si terranno il 7 e l’8 maggio e vi parteciperanno le delegazioni sindacali al completo.
Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
OO.SS. ricevute al Ministero dello Sport
31 Luglio 2020
Roma, 31 luglio 2020
A tutte le strutture SLC CGIL
Oggetto: incontro 30 luglio a Palazzo Chigi
Care compagne e cari compagni,
ieri mattina alle 9.30, a seguito della richiesta unitaria del 24 luglio u.s. siamo stati ricevuti a Palazzo Chigi, dal capo di...
Segnalazione al Mibact su ripartenza delle Fondazioni Lirico Sinfoniche
29 Luglio 2020
Roma 27 luglio 2020
Spett.le MIBACT Ministro on. Dario Franceschini S.G. dott. Salvo Nastasi D.g. dott. Onofrio Cutaia p.c. Spett.le ANFOLS p.c. Spett.le AGIS
Oggetto: ripartenza Fondazioni Lirico Sinfoniche
Come è noto il settore dello spettacolo è stato ed è ...
Nota su indennità per collaboratori sportivi
29 Luglio 2020
Roma, 24 luglio 2020
A tutte strutture SLC CGIL
Oggetto: Indennità collaboratori sportivi
Per le lavoratrici e i lavoratori dello sport che svolgono la loro attività con c.d. compenso sportivo "collaboratore", si apre la possibilità di accedere ad un bonus...
Sollecito incontro su riforma Sport
29 Luglio 2020
Roma, 24 luglio 2020
Spett.le Ministero dello Sport c.a. Ministro Vincenzo Spadafora Dott. Giuseppe Pierro Dott. Dario Simeoli
Oggetto: sollecito incontro su riforma sport
Illustre Sig. Ministro,
nel corso dell’ultimo incontro le parti si erano impegnate a ri...
Comunicato Protocollo Sicurezza cineaudiovisivo
17 Luglio 2020
La buona notizia è che abbiamo ottenuto la validazione del Protocollo sulla Sicurezza sui set per la tutela dei lavoratori del cine-audiovisivo, essendo stato già sottoposto alla verifica di congruità rispetto alle norme sull’emergenza sanitaria da Covid-19...
Ippica. Comunicato congiunto OO.SS.-Ministero delle Politiche Agricole
13 Luglio 2020
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Comunicato
In relazione al disagio di natura economico-finanziario denunciato dal Gruppo Ippodromi Associati, unitamente alle segreteria nazionali di SLC-CGIL – UILCOM-UIL- FISASCAT-CISL, nell’incontro svolt...