Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva"
Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali dei dipendenti e degli scritturati del comparto teatrale, scaduti nel 2022.
L'incontro è stato caratterizzato da un clima costruttivo, durante il quale sono state affrontate le questioni metodologiche riguardanti il percorso che condurrà al rinnovo del contratto. Si sono avviate le prime discussioni di merito, segno tangibile di un impegno comune verso una soluzione sostenibile e soddisfacente per le lavoratrici ed i lavoratori del comparto, in attesa del rinnovo.
Inoltre, è stato condiviso l'obiettivo strategico di costruire un contratto di filiera, capace di includere anche altri comparti dell’ampio settore dello spettacolo, mirato a garantire una gestione più integrata e coesa. Quest'obiettivo politico riflette l'impegno del tavolo nel promuovere una visione a lungo termine per il settore, basata sulla solidarietà e sulla cooperazione tra tutti gli attori coinvolti.
È stata condivisa pertanto la volontà di un coinvolgimento dell’autorità di Governo per valutare la necessità di risorse adeguate a garantire condizioni maggiormente eque alle lavoratrici e lavoratori del settore, tenendo conto del numero significativo di addetti, circa 30 mila, e dell’ampio spettro di imprese coinvolte.
I prossimi incontri si terranno il 7 e l’8 maggio e vi parteciperanno le delegazioni sindacali al completo.
Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Clemart. Segnalato alla Rai il mancato pagamento delle festività
10 Giugno 2020
Spett.li MIBACT D.G. Cinema Dott. Nicola Borrelli RAI FICTION Direttrice Dott.ssa Eleonora Andreatta CLEMART e p.c. Lavoratori Troupe
Oggetto: Mancati pagamenti delle festività. Bastardi di Pizzofalcone 3.
I lavoratori della troupe della serie TV di cui all’ogget...
Sport. Un futuro di diritti
10 Giugno 2020
Per i Lavoratori e le lavoratrici dello sport è arrivato il momento di passare dall’emergenza al diritto
Arrivano i 600 € anche a chi non li aveva ancora ricevuti
Nei prossimi giorni tutti coloro che hanno fatto domanda per il “Bonus collaboratori sportivi” a mar...
Comunicato unitario Siae. Istituti cancellati?
10 Giugno 2020
ISTITUTI CANCELLATI ?
Apprendiamo dalla busta paga di oggi 10 giugno che la SIAE non ha corrisposto ai lavoratori interessati l’indennità turni relativa al mese di maggio, indipendentemente dalle modalità del lavoro prestato, e come se non bastasse, ha addirittura...
Nota CIGD società di calcio professionistiche.
5 Giugno 2020
Alle Strutture Territoriali Slc Cgil Area Produzione Culturale - Sport
Oggetto: Richieste CIGD società di calcio professionistiche.
Care compagne e cari compagni,
Ci giungono segnalazioni per richieste di cassa integrazione in deroga da parte di società di calc...
Nasce il Coordinamento Nazionale Tecnici dello Spettacolo dal Vivo
27 Maggio 2020
COMUNICATO
Ieri, 26 maggio 2020, si è insediato il primo Coordinamento nazionale Tecnici dello spettacolo dal vivo della SLC CGIL.
Questi professionisti sono una componente fondamentale dello spettacolo dal vivo, hanno particolari tipologie contrattuali che rendo...
Cineaudiovisivo. Siglato protocollo ripresa in sicurezza
27 Maggio 2020
Roma, 27 maggio 2020
SIGLATO PROTOCOLLO SANITARIO PER I LAVORATORI, GLI ARTISTI, GLI AUTORI SUL SET PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLA PRODUZIONE CINEAUDIOVISIVA
Le organizzazioni dei lavoratori, degli artisti, delle imprese di produzione cineaudiovisiva, deg...