Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione”

(U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenografi,costumisti, montatori, arredatori, autori della fotografia, tecnici del suono e degli effetti visivi, truccatori e acconciatori, per una inadeguata gestione della 69’ edizione della premiazione dei David di Donatello “che hanno determinato una gerarchia fra premiati di serie A e premiati di serie B”.
A criticare le modalità di svolgimento della prestigiosa cerimonia del mondo dello spettacolo, che ha relegato queste figure in spazi diversi da quelli destinati ad attori, registi, sceneggiatori e produttori, è la Segretaria nazionale di Slc Cgil, Sabina Di Marco, che ritiene “ingeneroso e miope l’organizzazione della serata finale che avrebbe invece dovuto celebrare la coralità dell’arte cinematografica”.
Una modalità che, per Di Marco “ha mostrato i limiti di chi ha pensato di separare attori, registi, sceneggiatori e produttori dalle alte professionalità che concorrono al processo creativo dell’opera artistica, che si realizza solo con la totalità delle professionalità coinvolte”.
Slc Cgil valuta fuorviante aver disgiunto le cerimonie di premiazione mentre “è fondamentale valorizzare il carattere corale dell'arte cinematografica che, nella sua attualità creativa, attinge sempre più allo sviluppo tecnologico e ad una sempre maggiore richiesta di competenze professionali elevate per tutte le figure”.
La sindacalista auspica infine “una maggiore attenzione al messaggio che si vuole veicolare da parte degli organizzatori del premio” e sottolinea “l'impegno profuso dal sindacato nella costruzione di una visione comune del settore che ne favorisca le grandi potenzialità di sviluppo a partire dal lavoro".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia" (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte. «Que...

Lavoro sportivo, audizione Slc-Cgil in Senato

  6 Luglio 2023   sport produzione culturale
Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale Audizione sull’esame dell’Atto del Governo n° 49 Commissioni 7° e 10° riunite L’interesse di queste Organizzazioni Sindacali in merito all’Atto del Governo n° ...

CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche, aperto lo stato di agitazione

In data odierna, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la riunione per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Oltre alle delegazioni sindacali ed Anfols, era presente il dott. Mastrogiuseppe, rappresentante Aran. Il presidente Anfols, Fulv...

Doppiaggio, avanza la trattativa sul rinnovo del CCNL

  19 Maggio 2023   doppiaggio produzione culturale
Le scriventi OO.SS. informano dello stato avanzato della trattativa per il rinnovo del CCNL del Doppiaggio, in corso tra Anica (l’associazione datoriale firmataria dei CCNL precedenti e aderente a Confindustria) e SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, e ne auspicano la...

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...