Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno rappresentato la necessità ai presenti di avviare ufficialmente il confronto per il rinnovo del contratto nazionale (Ccnl) relativo al triennio 2022-2024, con l’obiettivo principale di una rapida conclusione per poi procedere al confronto del triennio successivo, in linea con il percorso del Pubblico Impiego, nella libertà negoziale ulteriore delle dinamiche retributive.

Il 17 dicembre è stato condiviso l’incontro per l’avvio ufficiale della trattativa per il rinnovo del Ccnl che si terrà in videoconferenza e a cui parteciperà il coordinamento unitario.
Relativamente al rinnovo del Ccnl, le scriventi hanno poi evidenziato al sottosegretario la necessità di reperire le risorse economiche aggiuntive a quelle già a disposizione delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS).

Sulla questione del Teatro Petruzzelli di Bari, le parti hanno sottoscritto una nota che ribadisce quanto già identificato, ossia che per il Petruzzelli l’applicazione dell’art.4 del Ccnl comporta un aumento della retribuzione dal 1° gennaio 2024, e non un trasferimento di quota aziendale come avviene nelle restanti FLS.

Abbiamo rimesso in evidenza che la Legge Bonisoli prevedeva attraverso l’approvazione delle nuove dotazioni organiche e i concorsi riservati, la possibile soluzione del lavoro precario storico; ciononostante, in alcune Fondazioni pur in presenza di posizioni libere e di personale valutato idoneo, non si procede con la stabilizzazione. Il tema sarà affrontato congiuntamente ad altri il 17 dicembre e ci è stata data anticipazione che si sta valutando la proroga di un anno della suddetta legge.

Le scriventi hanno ribadito al sottosegretario l’allarme per le gravi ricadute occupazionali e di gestione per le FLS nel caso di conferma dei tagli previsti dalla proposta di Legge di Bilancio e la risposta è stata che la questione è all’attenzione del Mic.

Sulla richiesta sindacale di un tavolo congiunto, il sottosegretario Mazzi ci ha annunciato la disponibilità per un incontro con il ministro Giuli da tenersi il 14 gennaio 2025, per affrontare gli sviluppi della Legge di Bilancio e il nuovo Codice dello Spettacolo dal Vivo.

Roma, 6 dicembre 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia" (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte. «Que...

Lavoro sportivo, audizione Slc-Cgil in Senato

  6 Luglio 2023   sport produzione culturale
Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale Audizione sull’esame dell’Atto del Governo n° 49 Commissioni 7° e 10° riunite L’interesse di queste Organizzazioni Sindacali in merito all’Atto del Governo n° ...

CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche, aperto lo stato di agitazione

In data odierna, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la riunione per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Oltre alle delegazioni sindacali ed Anfols, era presente il dott. Mastrogiuseppe, rappresentante Aran. Il presidente Anfols, Fulv...

Doppiaggio, avanza la trattativa sul rinnovo del CCNL

  19 Maggio 2023   doppiaggio produzione culturale
Le scriventi OO.SS. informano dello stato avanzato della trattativa per il rinnovo del CCNL del Doppiaggio, in corso tra Anica (l’associazione datoriale firmataria dei CCNL precedenti e aderente a Confindustria) e SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, e ne auspicano la...

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...