Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 10 marzo 2025

Spettabile Anec
c.a. dott. Mario Lorini
c.a. dott. Simone Gialdini
c.a. dott. Arnaldo Ciulla

E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil

OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori

Denunciamo l'estrema gravità del comportamento dell'Anec, che nella fase delicata della libera consultazione dei lavoratori da parte delle OOSS, sullo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL degli esercizi cinematografici, invia i propri consulenti calendarizzando una serie di incontri sull'ipotesi di CCNL direttamente con i lavoratori, sostituendosi a chi ne ha legittima rappresentanza e probabilmente precostituendo una vera e propria attività antisindacale.
A memoria nessuna associazione datoriale era arrivata a tanto, forse temendo il risultato negativo presso i lavoratori, e nel tentativo di esercitare pressioni inaccettabili e fortemente lesive di un diritto fondamentale spettante esclusivamente alle rappresentanze sindacali dei lavoratori.
Anec convoca direttamente i dipendenti a riunioni da remoto che hanno come oggetto l'ipotetico contratto di cui verrà fornita l'interpretazione autentica (e probabilmente enucleando ipotesi di ritorsione nel caso in cui non venga approvato).
Ci si domanda peraltro se le convocazioni dei dipendenti di mattina da remoto, prevedano una retribuzione straordinaria, visto che non si tratta di un'assemblea sindacale.
Diffidiamo Anec e le aziende ad essa associate dal procedere, assicurando che è nostra intenzione non dare spazio a forme di irregolarità tanto evidenti e tali da poter costituire un precedente esportabile anche in altri settori. Qualora Anec intenda persistere intendiamo dare seguito a tutte le azioni necessarie per il rispetto delle regole previste dal nostro ordinamento e dagli Accordi sulla Rappresentanza.
Invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a non farsi intimorire da iniziative tanto goffe quanto illegittime.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Il lavoro nello spettacolo alla mostra del cinema di Venezia

Nella giornata di ieri, giovedì 2 settembre 2021, nelle Giornate degli Autori della 78. edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato ospitato l’incontro Il Pnrr per la cultura: protagonista il lavoro. L’evento, organizzato da Slc Cgil e Anac (Asso...

La Slc Cgil alla 78. Mostra del Cinema di Venezia

Il PNRR per la cultura: protagonista il lavoro Lido di Venezia, - spazio Italian Pavilion, Hotel Excelsior 2 settembre 2021, ore 11.30 Presiedono: Sabina Di Marco (Segretaria nazionale Slc CGIL), Francesco Ranieri Martinotti (ANAC) Intervengono: Lorenzo Casini...

Cineaudiovisivo, sollecito per The Space Cinema

  6 Agosto 2021   Spettacolo cinema
Roma, 6 agosto 2021 Spett.le The Space Cinema c.a. Dott. Stefano Rossignoli Dott. Claudio Corrias Dott.ssa Cristina Lipford OGGETTO: incontro su riaperture Con la presente sollecitiamo l’incontro sulle riaperture sul quale, a fronte delle ripetute richieste d...

Applicazione norme di sicurezza e green Pass ai lavoratori dello spettacolo

A fronte di continue segnalazioni ricevute da parte di lavoratrici e lavoratori che denunciano la richiesta da parte di alcune aziende/organizzatori di spettacoli di fornire il certificato vaccinale (c.d. green pass) rendendolo obbligatorio per poter lavora...

Produzione culturale. No al Green Pass preassuntivo.

GREEN PASS PREASSUNTIVO Arrivano notizie dai lavoratori che qualche azienda avrebbe iniziato a richiedere l’esibizione del certificato vaccinale prima dell’assunzione. Non esiste alcuna norma che legittimi questa richiesta. Essendo una scelta unilaterale pos...

Sport, la riforma entrerà in vigore il primo gennaio 2023

  23 Luglio 2021   sport
UN SUCCESSO DELLA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI SPORTIVI Sindacati: ora convocare al più presto tavolo di confronto con sottosegretaria Vezzali, Ministro del Lavoro e parti sociali L'approvazione, dentro il decreto sostegni bis, della nuova data di applicazione de...